Muore storico medico di famiglia, Luchetti è stato anche dirigente sanitario
“Ciao Babbo. Spero di ritrovarti nell'altra vita se come te ne sarò stato degno". Con poche e toccanti parole, scritte sulla propria pagina Facebook, il figlio Claudio ha salutato il padre Ireneo Luch...


“Ciao Babbo. Spero di ritrovarti nell'altra vita se come te ne sarò stato degno". Con poche e toccanti parole, scritte sulla propria pagina Facebook, il figlio Claudio ha salutato il padre Ireneo Luchetti, medico di famiglia scomparso a 84 anni a causa di un brutto male. Fino al 1990 era stato anche apprezzato dirigente del distretto Sanità Pubblica di Novafeltria. "Il dottor Luchetti era un amico, è stato un maestro di medicina, ma soprattutto di vita", ha commentato il sindaco di Novafeltria Lorenzo Marani. Le esequie verranno celebrate giovedì pomeriggio, alle 14.30, presso la Chiesa parrocchiale della città. Luchetti lascia moglie e tre figli: uno, Claudio, ne ha preso l'eredità dal punto di vista lavorativo, diventando a sua volta stimato medico di famiglia. "Perdiamo un uomo che ha dato tanto al paese, come medico, ma anche come persona" – prosegue il sindaco Marani – "ne ricordiamo l' intelligenza, l'intuito, la capacità di ragionamento e la grande umanità".