Calcio 1° Cat.: nove vittorie consecutive, Giovane Cattolica sorprendente capolista

Non se lo sarebbero mai aspettato, perchè quando si è neo promosse e l'obbiettivo iniziale è la salvezza, raggiungere la vetta alla 20° giornata è un quasi un miracolo: questo è ciò che è accaduto all...

A cura di Redazione Redazione
06 febbraio 2015 11:29
Calcio 1° Cat.: nove vittorie consecutive, Giovane Cattolica sorprendente capolista -
Condividi

Non se lo sarebbero mai aspettato, perchè quando si è neo promosse e l'obbiettivo iniziale è la salvezza, raggiungere la vetta alla 20° giornata è un quasi un miracolo: questo è ciò che è accaduto alla Giovane Cattolica, matricola nel Campionato di Prima Categoria girone H, che domenica ha sbancato il campo del Gatteo raggiungendo così il vertice, mettendo a segno la nona vittoria consecutiva. 41 punti (in coabitazione con il Diegaro), 13 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte, migliore attacco con 46 centri e migliore differenza reti +24, numeri che contato per una squadra giovane di nome e di fatto. Con un'età media di 25 anni, nella rosa dei 23 giocatori figurano solo tre senior: Alessandro Sarti difensore '75, Masini Mauro portiere '74 e Venanzio Magi attaccante classe '77, e ben tre fuori quota del '95: Gianluca Bolognini difensore, Emanuele Bernardi mediano e Marco Giannessi punta. Una vera e propria cooperativa del gol che vanta ben 13 giocatori capaci di buttarla dentro, un puntero come Andrea Ottaviani ('88) a quota 10 reti, affiancato dalle 7 di Giacomo Pensalfini ('91), Luca Pagnini ('91) e lo stesso Magi. Inevitabile capire il segreto dell'escalation di questo Giovane Cattolica, ora più che mai tra le possibili candidate al salto di categoria, per bocca di colui che è alla guida di questa inarrestabile macchina da gol, il tecnico Massimo Finotti.

Mister si inizia puntando alla salvezza e a dieci gare dal termine agguantate il primato, ci sveli la formula magica.

"Non c'è nessuna formula magica, certo i primi ad essere increduli siamo noi, lo ammetto, perchè all'inizio campionato speravamo di salvarci senza passare dai play-out. In veste di nuovi arrivati abbiamo avuto un impatto devastante, 14 punti raccimolati in 11 partite. Abbiamo capito che così non saremo andati da nessuna parte, a quel punto ci siamo rimboccati le maniche e l'impegno ci ha condotto in alto".

Quando è avvenuta la svolta?

"Devo dire dopo la sconfitta in casa contro l'Igea Marina per 4 a 3 nell'undicesima giornata, nel seguente allenamento c'è stato il faccia a faccia tra tecnici, giocatori e società, e lì abbiamo posto le basi per ricominciare. Dipende tutto da noi, questo ho detto e continuo a ripetere ai ragazzi prima di affrontare l'avversario di turno, intensità in allenamento, dove sono sempre tutti presenti al 98%, solidità e grinta". 

La vittoria più bella?

"Indubbiamente quella contro il Morciano, che assieme a Gatteo, Morciano e Bagno, ritengo siano le squadre più attrezzate per concorrere al titolo. Ebbene, perdavamo due a uno, poi abbiamo raggiunto il pareggio e al 90° è arrivato il gol di Giannessi, è stata un'emozione indimenticabile che ha coronato una prestazione e un match bello e avvincente".

Tra i suoi giocatori chi l'ha sorpresa maggiormente?

"Sarei banale se dicessi che il gruppo è fantastico ma è la verità, poi se vogliamo soffermarci su un paio di giocatori direi Veneziano Magi per la sua grande serietà e Giacomo Pensalfini, ottimo giocatore ma prima ancora persona disponibile e con importanti valori. Il reparto offensivo sta dando risultati al di là di ogni più rosea aspettativa, ho un ventaglio di soluzioni ognuna delle quali di alto tasso tecnico e questo credo sia un' arma importante. Inoltre l'esperienza di alcune pedine ben si integra con la voglia dei nostri giovani e quando questo mix si consolida è possibile realizzare grandi cose".

L'avversaria di turno sarà la Stella Rimini, ma un pensiero  più lungo raggio l'avete fatto?

"Si intanto sabato alle 15.00 allo Stadio Calbi ospiteremo la Stella Rimini, compagine che è appaiata al terzultimo posto. Dovremo fare a meno del nostro capitano Fabio Palazzi, Magi e Pensalfini infortunati, fermo per squalifica invece Francesco Buffone centrocampista. Come sempre cercheremo di tradurre il lavoro fatto in settimana, ma rimaniamo con i piedi ben saldi a terra. Viviamo il momento senza pensieri, concentrati step by step con la speranza di continuare a fare bene".

La rosa

Portieri: Mauro Masini ('74), Francesco Martini ('89), Danilo Tarsi ('80).

Difensori: Gianluca Bolognini ('95), Francesco Capone ('89), Matteo Ceccaroni ('87), Marco Franchi ('88), Stefano Mancini ('91), Alessandro Sarti ('75), Davide Spina ('91), Alberto Tomassini ('89) 

Centrocampisti: Michele Baffioni ('94), Emanuele Bernardi ('95), Francesco Buffone ('90), Filippo Giubileo ('90), Marco Leardini ('86), Fabio Palazzi ('88), Giacomo Pensalfini ('91) 

Attaccanti: Tommaso Angelelli ('92), Marco Giannessi ('95), Venanzio Magi ('77), Andrea Ottaviani ('88), Luca Pagnini ('91).

Allenatore: Massimo Finotti 

Veronica Lisotti

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini