Volley: doppia vittoria per Bellaria, per i ragazzi è la quarta consecutiva
Quarta affermazione consecutiva per i giocatori del presidente Pozzi, che dopo i due derby vinti, non fanno sconti nemmeno all'Imola, sconfitta nettamente in questo tredicesimo turno di campionato. Un...

Quarta affermazione consecutiva per i giocatori del presidente Pozzi, che dopo i due derby vinti, non fanno sconti nemmeno all'Imola, sconfitta nettamente in questo tredicesimo turno di campionato. Un 3-0 piuttosto netto che ha regalato emozioni forti sul finale del terzo set, quando al Bellaria sono servite ben sette palle-match per chiudere l'incontro in proprio favore. "Abbiamo fatto un bel filotto di vittorie, di questo il nostro gruppo deve essere molto orgoglioso. La vittoria di oggi mi piace ancora di più perchè ottenuta fuori casa e con palloni diversi da quelli che utilizziamo solitamente. In più abbiamo saputo dominare il primo parziale, rimontare il secondo e soffrire ma vincere il terzo. Tre situazioni psicologiche diversissime che siamo stati bravi a gestire. In più ho potuto dare spazio anche a Teodorani e Morri che fino ad ora avevano toccato il campo poco. Hanno alternato belle cose ad alcune imprecisione, ma tutto sommato mi sono piaciuti.", ecco l'attenta analisi del coach Botteghi.
L'Elettrocentro2 Bellaria deve fare a meno di Campi (out per lavoro), ma riabbraccia Christian Ceccarelli (assente per infortunio dal 6 dicembre) e Andrea Leurini (uno dei protagonisti della promozione di due stagioni fa, tesserato per sostituire Campi). Coach Botteghi schiera Alessandri in diagonale con Bianchi, capitan Daniele Botteghi e il bomber D'Andria in 4, Battistini – Tosi Brandi al centro, Busignani libero. Sul fronte infortuni va peggio ai padroni di casa imolesi che devono rinunciare alla loro punta di diamante Mauro Ricci Petitoni (strappo agli addominali). Il primo set si mette subito bene per Bellaria che scappa sul 12-3, aiutato anche dai tanti errori in attacco imolesi. Il coach bellariese ne approfitta per dar fiato a Botteghi, sostituito dal classe 96 Jonathan Teodorani. Imola si riavvicina leggermente nella seconda metà del parziale a causa di tre errori consecutivi di D'Andria (comunque il miglior marcatore dei suoi alla fine con 16 punti); il vantaggio bellariese è sufficientemente ampio per chiudere tranquillamente 25-20. Secondo parziale che vede i padroni di casa molto più competitivi con l'ingresso del palleggiatore Bertoni e dell'opposto Marani. Imola mantiene sempre un paio di punti di vantaggio fino al 16-14. Il coach biancoazzurro rigetta in campo capitan Botteghi e proprio due suoi attacchi vincenti permettono di impattare gli imolesi. Una volta raggiunti, muro e difesa del Bellaria creano il gap che rompe le ultime resistenze imolesi. Il set finisce 25-18. Due novità in sestetto nel terzo parziale: Morri (per Teodorani) in posto 4 e Leurini al centro (per Battistini). Ne viene fuori il momento più combattuto della partita: si gioca punto a punto con Imola che riesce anche ad arrivare al 22-20. Bellaria riesce a recuperare lo svantaggio, grazie agli attacchi di Ceccarelli (subentrato a Bianchi) e Leurini e dopo ben sette palle match è D'Andria a chiudere le ostilità con il definitivo 31-29. Prossima sfida proibitiva con la capolista Involley SiComputer Ravenna che sta dominando il girone. Si gioca Sabato 21 febbraio alle h. 21:00 tra le mura amiche del pala BIM.
Tre punti strameritati per la Romagna Est Bellaria che in un colpo solo ritrova fiducia e fa un primo piccolo, ma importante passo verso la salvezza. Coach Costanzi deve rinunciare al duo Canini-Fortunati infortunate e Cantore non perfettamente recuperata ed è costretto a schierare un sestetto quasi obbligato con Lambertini in regia, Tosi Brandi opposta, Morettini e Giulianelli in banda, Scaricabarozzi e Ricci al centro, Pironi libero.
Il primo set vede le ragazze scendere in campo determinate ed aggressive, San Lazzaro fatica a contrastare gli attaccanti bellariesi e neanche i due time-out sul 4-9 e 7-14 rallentano Morettini & C. che nonostante un calo nel finale chiudono agevolmente 25-21.
Il secondo parziale vede in campo una squadra ospite più determinata ed intenzionata a riequilibrare la gara. Ribatte colpo su colpo agli attacchi delle padrone di casa ma questa sera le Costanzi Girls sono in partita, ci credono, riescono a contenere il ritorno delle bolognesi, lottano con la voglia di chi vuole iniziare a togliersi delle soddisfazioni e sul 24-23 chiudono il set con un "murone" di Ricci.
Nella terza frazione ti aspetti il calo, invece le giovani della Romagna Est Bellaria non danno scampo alle avversarie di giornata sulle quali scaricano colpi così efficaci, che le fanno crollare definitivamente con un netto 25-16.