Bellaria, quarta edizione di 'Bottegaio per un giorno', il mercatino 'svuota cantine'
Lunedì 6 aprile (lunedì di Pasqua) il Palacongressi ospita la quarta edizione di “Bottegaio per un giorno”, il mercatino “svuota cantine” dedicato ai privati. Tanti espositori animeranno il Palacongre...

Lunedì 6 aprile (lunedì di Pasqua) il Palacongressi ospita la quarta edizione di “Bottegaio per un giorno”, il mercatino “svuota cantine” dedicato ai privati. Tanti espositori animeranno il Palacongressi di Bellaria Igea Marina con banchetti dove sarà possibile acquistare abbigliamento, accessori, libri, fumetti, elettronica, piccola oggettistica e tanto altro; l’iniziativa è volta a promuovere una cultura del riuso e del riciclo e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di dare una nuova vita agli oggetti non più utilizzati ma ancora in buono stato e funzionanti.
“Bottegaio per un giorno” è una manifestazione amata dal pubblico. domenica 15 marzo sono passate circa 1500 persone. In un mondo “usa e getta” in cui i rifiuti urbani crescono giorno per giorno è di vitale importanza promuovere uno shopping creativo” sostengono gli organizzatori.
Complice la crisi economica e una nuova coscienza ecologica, “riciclare” sembra essere diventata la parola d’ordine del terzo millennio: l’usato fa boom, la filosofia del “non si butta via niente” ci fa guardare agli oggetti che possediamo in maniera nuova e ci permette di recuperare tutto ciò che fino a ieri sarebbe finito in discarica.
Per stimolare l’immaginazione dei più piccoli, lunedì 6 aprile, sono anche previsti laboratori creativi sulla tematica del riciclo per bambini. Un altro modo di divertirsi, per un mondo più verde.
All’interno della manifestazione “Bottegaio per un giorno” anche RICICLARTE. Obiettivo dell'iniziativa promuovere la realizzazione di una mostra/mercato degli artisti del riuso dove il rifiuto diventa arte, iniziativa nell’ottica del riciclo e del riuso che merita di essere divulgata e sostenuta anche per i non trascurabili risvolti di ordine ambientale che contiene. L’organizzazione offre uno spazio gratuito agli artisti che vogliono esporre.
“Bottegaio per un giorno” rappresenta una micro-economia salva portafoglio, dunque, incentrata sulla possibilità di riutilizzare oggetti che ancora non hanno terminato il loro ciclo di vita, fattore che se consente ad alcuni individui di incamerare un guadagno aggiuntivo, permette ad altri di risparmiare. Il riuso ha potenzialità nascoste: intanto perché le cose che scartiamo ogni giorno sono tantissime e in seconda battuta, perché il recupero conviene sia a chi cede che a chi acquisisce, riduce il prelievo di materie prime e la produzione di rifiuti, promuove condivisione e commistione di gusti e stili di vita, aumenta l’occupazione. Promuovere il riuso, inoltre, non sembra richiede troppo tempo e si può fare con poche risorse” concludono dall’organizzazione. Per informazioni e per chi vuole partecipare come espositore 339.8919757. Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina. Con la collaborazione di Radio Bruno e Altarimini.it