Tra i dieci migliori panini della Regione c'è quello di un giovane chef di Pennabilli

Mentre ormai tutto è pronto per l’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano, che ha come tema centrale il futuro del cibo tra necessità e sostenibilità, l’Istituto alberghiero “Tonino Guerra...

A cura di Redazione
16 aprile 2015 19:28
Tra i dieci migliori panini della Regione c'è quello di un giovane chef di Pennabilli -
Condividi

Mentre ormai tutto è pronto per l’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano, che ha come tema centrale il futuro del cibo tra necessità e sostenibilità, l’Istituto alberghiero “Tonino Guerra” di Novafeltria, fiore all’occhiello della Valmarecchia e della provincia di Rimini, tiene alto il vessillo della tradizione gastronomica romagnola grazie a un suo allievo, Damiano Rossini, di Maciano di Pennabilli, che ha presentato una nuova e vincente ricetta che gli ha permesso di classificarsi tra i primi dieci “autori” di panini dell’Emilia Romagna. Ma che cos’ha di così sorprendente questo panino dedicato all’indimenticabile regista? Sicuramente l’insolita presenza dei ciccioli che, accostati a una gustosa maionese aromatizzata all’aglio, al salame di lonzino rigorosamente di mora romagnola e a erbe spontanee di stagione come i “fior di brec”, crea un sapore unico e inconfondibile, forte ma al contempo molto delicato e raffinato. Ora, però, arriva la sfida finale, quella decisiva per vincere il “Panino d’autore”, prestigioso concorso gastronomico indetto dall’associazione “Chef-to-chef emiliaromagnacuochi”, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, l’Ufficio Scolastico Regionale e il Gambero Rosso, nell’ambito di “Salumi da Re”, tradizionale appuntamento della migliore salumeria italiana organizzato dal Gambero Rosso. Sabato 18 aprile, nella elegante cornice dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, Damiano, accompagnato dai docenti Stefano Lattuca e Raffaele Rossi, dovrà preparare il suo panino e convincere i palati di una giuria altamente qualificata, presieduta dallo chef pluristellato Massimo Bottura. Tutta Novafeltria e la Valmarecchia fanno il tifo per lui, anche se questo risultato viene già celebrato come un trionfo. Una ghiotta “Sorpresa” che si è già trasformata in una splendida realtà di provincia pronta a conquistare il mercato. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini