Aeroporto, mobilità e infrastrutture: l'amministrazione di Rimini sul Titano per rilanciare l'economia
Sarà una “Conferenza Permanente”, appositamente costituita, a ricercare le migliori forme di rapporto fattivo fra San Marino e Rimini. Lo hanno deciso le delegazioni delle due amministrazioni in un in...
Sarà una “Conferenza Permanente”, appositamente costituita, a ricercare le migliori forme di rapporto fattivo fra San Marino e Rimini. Lo hanno deciso le delegazioni delle due amministrazioni in un incontro a Palazzo Begni, nella consapevolezza della necessità di integrare le potenzialità e rafforzare le collaborazioni già in atto. “La Repubblica di San Marino e il circondario della Provincia riminese, hanno convenuto le due delegazioni, rappresentano insieme uno dei territori più dinamici ed è necessario che, sulla base di progetti strategici di rilancio dell’economia, sia garantita la connessione con gli altri centri di eccellenza e poli attrattori su base nazionale”. Serve un cambio di passo nella costruzione del nuovo modello di sviluppo, per affrontare insieme questioni nodali e presentarsi con una unità di obiettivi in sede regionale, nazionale ed europea. Si parte dall'accordo sottoscritto fra San Marino e Regione Emilia Romagna, per affrontare in modo nuovo i temi che riguardano la mobilità e le infrastrutture, l'aeroporto, il parco scientifico e tecnologico, le opportunità di sviluppo dell’occupazione, le politiche del turismo, della sanità, della cultura. Entro un mese verrà elaborato un protocollo d'intesa e poi si avvieranno i lavori comuni sui temi indicati.
9.7°