Soanne di Pennabilli, la strada franata riapre dopo un mese e mezzo, la valle si riunisce

Nella giornata di sabato è stata riaperta la strada provinciale 97 che collega Villagrande Soanne e Maciano nel Comune di Pennabilli. Com’e noto, l’importante via di comunicazione fra Romagna e Marche...

A cura di Redazione
17 maggio 2015 13:03
Soanne di Pennabilli, la strada franata riapre dopo un mese e mezzo, la valle si riunisce -
Condividi

Nella giornata di sabato è stata riaperta la strada provinciale 97 che collega Villagrande Soanne e Maciano nel Comune di Pennabilli. Com’e noto, l’importante via di comunicazione fra Romagna e Marche era stata chiusa dal 2 aprile a causa di un imponente movimento franoso con un fronte di oltre 200 metri che interessava tutta la costa sovrastante il torrente Rio.

L’importante movimento franoso aveva interessato sia la provinciale 97 che la strada comunale per Borgonovo, nonchè due abitazioni private.  Le strade erano state chiuse alla circolazione e le famiglie evacuate sono tutt’oggi alloggiate fuori delle loro abitazioni.

L’Agenzia regionale di Protezione Civile è intervenuta per le opere provvisionali e per il ripristino della viabilità. I lavori di sistemazione provvisori della strada, sono stati affidati alla Ditta Brizzi di Casteldelci che ha tenuto costantemente a disposizione un mezzo meccanico per monitorare la frana ed il corso d’acqua

I lavori di ripristino provvisori sono stati oggi conclusi, consentendo il passaggio dei veicoli a senso unico alternato “ a vista”.

Il Sindaco di Pennabilli Lorenzo Valenti commenta: “La strada provinciale per Villagrande è di fondamentale importanza per il nostro Comune e per tutta la vallata del Marecchia in quanto consente di mantenere stretti i contatti economici, sociali e turistici con le Marche ed il resto del Montefeltro. Ringrazio l’Agenzia regionale di Protezione Civile e il dott Mainetti responsabile regionale della Protezione civile, il Servizio delle infrastrutture territoriali e tecnologiche della Provincia di Rimini nella persona dell’Ing. Giovannino Vittori per il prezioso lavoro svolto e la competenza messa in campo, il Geol Lucente del Servizio tecnico di bacino Romagna, tutte le aziende erogatrici di pubblici servizi che sono intervenute prontamente per limitare i disagi, nonchè l’ufficio tecnico comunale e la ditta Brizzi che hanno condotto lavori di ripristino provvisorio in condizioni davvero difficili, con estrema competenza e sollecitudine”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini