Video: sedicenne morto per ecstasy, Riviera blindata. Maxi controlli su strade e locali
Notte blindata sulla Riviera riminese, per i maxi controlli delle forze dell'ordine ad una settimana esatta dalla morte di Lamberto Lucaccioni, il 16enne di Città di Castello, ucciso da un'overdose di...

Notte blindata sulla Riviera riminese, per i maxi controlli delle forze dell'ordine ad una settimana esatta dalla morte di Lamberto Lucaccioni, il 16enne di Città di Castello, ucciso da un'overdose di ecstasy, dopo una notte al Cocoricò. Intanto, per il locale nell'occhio del ciclone dopo la tragedia di domenica, i carabinieri hanno steso un rapporto, elencando arresti e contravvenzioni dal dicembre 2013 ad oggi, che sarà inviato in Questura con la richiesta di un provvedimento amministrativo per la sospensione della licenza. Provvedimento che eventualmente spetterà al questore Maurizio Improta adottare.
Nel frattempo la scorsa notte, nell'ambito dei controlli, polizia, carabinieri e municipale con cani anti droga sono stati impegnati in un servizio di prevenzione, deciso nell'ambito del comitato per l'ordine e la sicurezza in Prefettura, lungo tutto il litorale dal porto di Rimini, dove 5.000 persone hanno affollato la spiaggia per il Corona Sunset Festival, fino al Marano, zona dei locali sulla spiaggia di Riccione, e sulle strade che portano alle discoteche in collina. Grazie al fiuto dei cani anti droga della polizia sono state trovate alcune dosi di marijuana e hascisc occultate nelle aiuole e sotto la sabbia vicino ai locali del Marano. Nello specifico sono stati rinvenuti e sequestrati 5 involucri termosaldati contenenti ciascuno circa 2 grammi di marijuana per un totale di circa 10 grammi; 5 involucri di cellophane contenenti hascish per un totale di circa 25 grammi; un involucro contenente circa 1 grammo di cocaina. Sempre in zona tre tunisini sono stati arrestati dai carabinieri per spaccio.
A Rimini, la polizia di Stato è dovuta intervenire per scongiurare una maxi rissa tra rumeni e senegalesi davanti al Coconuts, il locale chiuso con provvedimento dl questore Improta, in base al Tulps, a fine giugno. Oltre duecento le persone controllate invece dalle pattuglie stradali, due le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza.