A Igea Marina il tradizionale raduno di Karate con il maestro Hiroshi Shirai
Anche quest’anno Igea Marina ha dato il benvenuto a centinaia di karateka giunti da tutta Italia per arricchire le proprie conoscenze sull’arte marziale giapponese con l’aiuto di uno dei più grandi Ma...


Anche quest’anno Igea Marina ha dato il benvenuto a centinaia di karateka giunti da tutta Italia per arricchire le proprie conoscenze sull’arte marziale giapponese con l’aiuto di uno dei più grandi Maestri del mondo, Hiroshi Shirai, decimo Dan. Il Palasport di via Ennio Quinto ha ospitato, l’ultima settimana di agosto, alcuni importanti appuntamenti della Fikta, la Federazione italiana karate tradizionale e discipline affini: l’avvio del nuovo corso dedicato agli aspiranti istruttori e maestri, gli esami degli arbitri, il raduno della squadra nazionale, l’assemblea federale e lo stage nazionale Isi (Istituto Shotokan Italia – ente morale) per le cinture nere condotto dal Maestro Shirai. Introdotto dal presidente della Fikta Gabriele Achilli, Giovanni Giovanardi, assessore allo sport del Comune di Bellaria-Igea Marina, ha accolto a nome dell’Amministrazione e del sindaco Enzo Ceccarelli il Maestro Shirai e tutti gli allievi, augurando loro un soggiorno piacevole e proficuo per la pratica del karate.
In contemporanea con lo stage di Igea Marina del 28 e 29 agosto, incentrato in particolare sullo studio degli appo bunkai in otto direzioni, si è svolto a Cesenatico, come ogni anno, un allenamento guidato dal Maestro giapponese Luiz Tasuke Watanabe, in trasferta dal Brasile, riservato alle cinture marroni e nere primo Dan. Al termine delle sessioni di pratica sono stati assegnati i passaggi di Dan ad alcuni maestri, tra i quali, in Emilia-Romagna, Antonio Maltoni (ottavo Dan), Claudio Vacchi (settimo Dan) e Rino Campini (sesto Dan), mentre nuovi spunti di riflessione sul karate sono stati trasmessi ai presenti dal monaco Mitsutaka Koso.
Gli appuntamenti della Fikta sono stati organizzati a Bellaria-Igea Marina con l’aiuto del maestro Denis Pironi e della asd Shotokan Karate Club Santarcangelo (per informazioni: 0541-625981).