Emilia Romagna in vetrina al TTG incontri di Rimini, 620 mq di stand, 75 operatori turistici

L'offerta turistica dell'Emilia-Romagna sarà presente al Ttg Incontri in programma da giovedì a sabato alla Fiera di Rimini. Nel grande stand di 620 metri quadrati 75 operatori turistici regionali pre...

A cura di Redazione
06 ottobre 2015 05:01
Emilia Romagna in vetrina al TTG incontri di Rimini, 620 mq di stand, 75 operatori turistici -
Condividi

L'offerta turistica dell'Emilia-Romagna sarà presente al Ttg Incontri in programma da giovedì a sabato alla Fiera di Rimini. Nel grande stand di 620 metri quadrati 75 operatori turistici regionali presenteranno novità e proposte di soggiorno per la stagione 2016. Attraverso grandi immagini fotografiche, saranno presentati i prodotti turistici d'eccellenza dell'Emilia Romagna uniti dal Progetto 'Via Emilia – experience the italian style': dalla vacanza balneare ai tour nelle città d'arte, dalla Food Valley alla Motor Valley, alla Wellness Valley. "La ricchezza della nostra offerta turistica – spiega il presidente di Apt Servizi Liviana Zanetti – si presenta al meglio con 75 suoi operatori turistici a questa importante rassegna fieristica internazionale proponendo ai buyer internazionali presenti le 'mille' proposte-vacanza 2016. Tra i diversi obiettivi promozionali 2016 c'è la prosecuzione delle azioni legate al brand vincente, per comunicare questa Terra con l'anima e il sorriso, Via Emilia-Experience The Italian Lifestyle che rilancia, diversi progetti turistici di qualità legati al turismo dell'esperienza: dal Food Valley alla Motor Valley, alla Wellness Valley, al cicloturismo. Centrale sarà poi la prosecuzione del lavoro promozionale all'estero. In questa direzione è prevista una campagna di comunicazione di oltre un milione di euro nei paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera) con target di riferimento la famiglia con bambini". I 75 operatori turistici regionali accreditati nello stand Emilia-Romagna avranno a disposizione postazioni personalizzate mentre lo spazio espositivo è arricchito da una reception, un'area stampa, una zona ristorante, un open bar e alcuni monitor proietteranno diversi video (da quello dedicato alla campagna promozionale "Emilia Romagna Terra con l'anima e il sorriso" a quello sulle città d'arte, dallo spot televisivo "Riviera dei Parchi" al "racconto" delle eccellenze enogastronomiche regionali fatto dallo chef stellato inglese Theo Randall). Un corner dello stand sarà dedicato ai Musei Ferrari. La regina della Motor Valley regionale presenterà i suoi musei di Maranello e Modena e il tour alla scoperta delle eccellenze del territorio modenese "Discover Ferrari & Pavarotti Land". Spazio anche alla presentazione (attraverso roll-up e cartoguide dedicate) dei progetti di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale regionale realizzati dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale. Da segnalare, infine, due appuntamenti che si svolgeranno venerdì 9 ottobre. Nel primo (ore 11 Sala Sisto Neri), che ha per titolo "Città e beni culturali per lo sviluppo del turismo: il ruolo delle politiche europee", si parlerà delle azioni che saranno attuate con le nuove risorse europee POR-FESR 2014-2020. Nel secondo (ore 14.30, stand Emilia Romagna) la compagnia aerea Ryanair presenterà i nuovi voli in programma sull'aeroporto di Bologna.

ANSA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini