VIDEO: il grattacielo di Rimini diventa 'green', ecco la svolta ecosostenibile

È alto 101 metri e mezzo, 27 piani, 187 appartamenti e altrettanti proprietari. Il grattacielo di Rimini costruito in tre anni tra il 1957 e il 1960, simbolo della ricostruzione e del boom economico d...

A cura di Redazione
16 ottobre 2015 12:24
VIDEO: il grattacielo di Rimini diventa 'green', ecco la svolta ecosostenibile -
Condividi

È alto 101 metri e mezzo, 27 piani, 187 appartamenti e altrettanti proprietari. Il grattacielo di Rimini costruito in tre anni tra il 1957 e il 1960, simbolo della ricostruzione e del boom economico del secondo dopoguerra, festeggia i suoi 55 anni di storia con una svolta verde e sostenibile.

Messi in 'pensione' i vecchi generatori di calore alimentati con olio combustibile, sono stati installati impianti di ultima generazione alimentati a metano, in linea con le tabelle d'emissione dell'Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente. Si ridurranno così drasticamente i valori degli inquinanti.

"Sdoganare il grattacielo, oggi uno dei punti che produce più inquinamento, essendo un edificio figlio dell'epoca in cui è nato, il 1960, quale punto di eccellenza ambientale, per il Comune di Rimini significa simbolicamente sottolineare un cambio di rotta e di cultura – ha commentato l'assessore alla Sicurezza e alle Attività produttive, Jamil Sadegholvaad – la svolta ambientale, il sostituire cioè la cultura della rendita e della costruzione quantitativa e in espansione con la cultura della rigenerazione e della riqualificazione dell'esistente, solo un innalzamento della qualità di vita dei luoghi in cui abitiamo ma porta con sé un nuovo modello che produce economia, ricchezza e benessere". 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini