Il lago di Andreuccio è finalmente del comune di Pennabilli, a 7 anni dal passaggio in Romagna
Dopo quasi sette anni dallo storico passaggio dei sette Comuni dell’Alta Valmarecchia dalla Regione Marche alla Regione Emilia Romagna, la proprietà del Lago di Andreuccio è finalmente del Comune di P...

Dopo quasi sette anni dallo storico passaggio dei sette Comuni dell’Alta Valmarecchia dalla Regione Marche alla Regione Emilia Romagna, la proprietà del Lago di Andreuccio è finalmente del Comune di Pennabilli. In attuazione delle rispettive delibere di Consiglio e di Giunta Comunale in data 22 marzo 2016 a Pesaro è stato sottoscritto l’atto notarile di cessione della proprietà alla presenza dei tecnici firmatari del Comune di Pennabilli e della Provincia di Pesaro e Urbino e del Sindaco e Giunta Comunale di Pennabilli.
Come si ricorderà il lago era un bene disponibile della Provincia di Pesaro e Urbino, e quindi trattato come un bene privato. Per questo la proprietà dello stesso non era stata trasferita automaticamente con il passaggio dalla Provincia di Pesaro e Urbino alla Provincia di Rimini. L’iter politico amministrativo per arrivare a questo risultato è stato molto lungo e complesso.
Domenica 3 aprile alla presenza di abitanti delle vicine frazioni di Maciano e Soanne, di cittadini di tutto il territorio comunale e dei rappresenti della Società Pescatori Marecchia che gestisce la pesca sportiva del lago, è stato “scoperto” il nuovo cartello di località in cui la dicitura “Provincia di Pesaro e Urbino” è stata sostituita da “Comune di Pennabilli, Regione Emilia Romagna e Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello”.
Il Sindaco Lorenzo Valenti dichiara: “L’acquisizione si è resa possibile in quanto il Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello ha inserito il progetto ‘Interventi di riqualificazione ambientale del Lago di Andreuccio e pertinenze per la fruibilità turistico ricreativa’ nel Piano di Azione Ambientale – progetti regionali 2014/2015, il cui progetto preliminare di circa € 143.000, comprensivo della quota per il passaggio di proprietà del bene, è stato approvato e finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Si ringrazia il Presidente del Parco Interregionale Guido Salucci per la fondamentale collaborazione nell’ottenimento di questo risultato. L’acquisizione al patrimonio comunale della realtà naturalistico turistica del Lago di Andreuccio accresce ulteriormente la potenzialità del nostro turismo, contribuendo a guardare con ottimismo al futuro del nostro territorio.”
L’Assessore Cristina Ferri aggiunge: “La valorizzazione dell’area del Lago di Andreuccio, mediante interventi di riqualificazione ambientale, rientra nel programma di governo e tra gli obiettivi prioritari di questa Amministrazione Comunale, in quanto ha una notevole valenza oltre che naturalistica ed ambientale, anche a fini turistici, con positivi effetti sull’economia locale. Il Lago di Andreuccio rappresenta infatti un’eccellenza per il territorio del Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello e la porta d’ingresso al Parco stesso da Rimini. È tanta la soddisfazione per aver raggiunto questo importante obiettivo, anche in relazione due strutture ricettive esistenti. Entro il mese di aprile sarà presentato in un incontro pubblico il progetto di risistemazione e valorizzazione dell’area e successivamente potranno iniziare i lavori. Si ringrazia particolarmente il responsabile tecnico comunale Geom. Matteo Guerrini per la professionalità e la pazienza, aiutando così questa Amministrazione a raggiungere il difficile traguardo.”