Rimini cuore della notte del liscio sabato 23 luglio: Goran Bregovic suonerà 'Romagna mia'

Sabato 23 luglio la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, rende omaggio a uno dei suoi elementi più identitari e inconfondibili, il ballo liscio, con un ospite d’eccezione, maestro di contaminazioni...

A cura di Redazione Redazione
19 maggio 2016 11:57
Rimini cuore della notte del liscio sabato 23 luglio: Goran Bregovic suonerà 'Romagna mia' -
Condividi

Sabato 23 luglio la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, rende omaggio a uno dei suoi elementi più identitari e inconfondibili, il ballo liscio, con un ospite d’eccezione, maestro di contaminazioni tra stili, il musicista serbo Goran Bregovic.

E’ la “Notte del Liscio”, evento corale promosso dalla Regione Emilia Romagna, che vedrà tutti i comuni della Riviera Romagnola (Comacchio, Ravenna, Cervia-Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo Mare, San Mauro Mare, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica) risuonare all’unisono, assieme a quelli dell’entroterra, delle note di walzer, polke e mazurke eseguite dalle più famose orchestre tradizionali -ma anche da giovani band con le loro contaminazioni e reinterpretazioni in chiave contemporanea- con le spiagge e le piazze animate, per tutta la giornata, da ballerini professionisti e semplici appassionati di tutte le età. Tantissimi gli appuntamenti nel programma dell’iniziativa, tuttora in via di definizione, che si sta arricchendo di giorno in giorno di eventi che coinvolgeranno la Romagna dalle colline al mare. 

La sera di sabato 23 luglio, Bregovic – maestro nel mescolare folk ed elettronica, ritmi sfrenati e temi sacri, e celebre per aver realizzato le colonne sonore dei film del regista di culto Emir Kusturica- suonerà sul palco allestito a Rimini, in location da definire, regalando al pubblico la sua personale reinterpretazione di una carrellata di sei brani di liscio, che culminerà in una “Romagna Mia” eseguita assieme all’Orchestra Mirko Casadei e all’Orchestra di Moreno Il Biondo & Extraliscio, con ospiti il cantautore Cisco e Mirco Mariani.

«Da sempre sono affascinato dalle contaminazioni musicali – dichiara Bregovic – quelle presenti nelle mia musica, soprattutto. La musica infatti è il primo linguaggio, ha un valore universale e arriva dove la lingua, la dialettica e la politica non arrivano. La musica tradizionale poi ha valori universali, perché è passata attraverso il grande filtro del tempo mantenendone la pura essenza. Mi piace quindi pensare ad una Musica senza frontiere in cui la mia Orchestra incontrerà le  più importanti e rappresentative Orchestre di liscio della Romagna. Anche in questa occasione le due rive dell’Adriatico si “mescoleranno” per dare vita ad una grande festa, allegra e coinvolgente. Il mare che ci separa, l’Adriatico, è sempre stato anche un mare che ci unisce». 

«Con questa iniziativa – sottolinea Andrea Corsini, Assessore Regionale al turismo – vogliamo celebrare uno dei nostri elementi più identitari e inconfondibili, il ballo liscio, non in chiave nostalgica, ma con uno sguardo al contemporaneo, come testimoniano la presenza di un musicista del calibro di Goran Bregovic e di artisti quali Frankie hi-nrg, Khorakhané, Massimo Bubola, solo per citarne alcuni, a fianco delle più famose orchestre tradizionali. Non solo, con la Notte del Liscio renderemo omaggio anche ad un altro tratto distintivo della Romagna e della sua gente, la passione e la seduzione del ballo di coppia, come espressione della nostra voglia di stare insieme e vivere la musica in maniera bella, positiva, senza eccessi, in una grande abbraccio musicale, che unirà per un intero weekend tutta la Romagna coinvolgendo turisti e residenti di tutte le età». 

In occasione dell’evento, è stato anche lanciato il Concorso Romagna Mia 2.0, rivolto a tutti gli artisti “under 35” (band, cantautori, cantanti, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e stile) per reinterpretare i brani storici della tradizione della Terra di Romagna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini