Dopo 300 anni cancellata la storica località di Ponte Baffoni, appare un cartello di protesta
I cittadini di Ponte Baffoni continuano la loro protesta in seguito alla soppressione della località da quelle annoverabili all'interno del comune di Novafeltria. Lo fanno posizionando un cartello al...


I cittadini di Ponte Baffoni continuano la loro protesta in seguito alla soppressione della località da quelle annoverabili all'interno del comune di Novafeltria. Lo fanno posizionando un cartello al posto di quello che accoglieva una volta gli automobilisti all'ingresso della località. "C'era una volta Ponte Baffoni, cancellato dalla stupidità", è la scritta al vetriolo che si legge nel cartello. Ponte Baffoni ha perso il suo status dopo 300 anni di storia, hanno lamentato i cittadini del comitato "Amici del Ponte", con notevoli disagi: perdita di valore dei terreni e delle case in primis. Ma quello che ha indispettito è il fatto che per altre località non sia stata operata identica soppressione. Dal punto di vista pratico, la decisione dell'Anas – ratificata dal Comune di Novafeltria – è stata giustificata dal basso numero di unità abitative, ma anche dal fatto che esse non siano tutte collegate tra loro. La qualifica di località, secondo quanto riferito dal comitato, potrebbe così essere recuperata, con qualche km di marciapiede che colleghi il distributore Total-Erg all'abitazione posta al confine con il comune di Maiolo. Una spesa di 6000-7000 euro per restituire ai novafeltriesi la storica località di Ponte Baffoni.