La nazionale azzurra di pugilato sceglie Cattolica per preparare le Olimpiadi di Rio

Sarà la palestra Giò Boxe di Giorgio Campanella e Salvatore Platone ad ospitare dal 5 al 15 giugno, la Nazionale Italiana Femminile di pugilato, per il training camp elite in vista della Olimpiadi di...

A cura di Redazione Redazione
02 giugno 2016 11:06
La nazionale azzurra di pugilato sceglie Cattolica per preparare le Olimpiadi di Rio -
Condividi

Sarà la palestra Giò Boxe di Giorgio Campanella e Salvatore Platone ad ospitare dal 5 al 15 giugno, la Nazionale Italiana Femminile di pugilato, per il training camp elite in vista della Olimpiadi di Rio. Evento di pregio dunque a Cattolica, occhi puntati sulla "nobil art",  otto le azzurre convocate da Emanuele Renzini, Head Coach Italia Boxing Team Nazionali Femminili, assieme ai tecnici Laura Tosti e Michele Calderella. Tra le selezionate spunta il nome della torrese Irma Testa del Gruppo Sportivo Fiamme Oro , "The Butterfly", prima pugile italiana a qualificarsi per le Olimpiadi, risultato storico per il tricolore nostrano, che nella sua versione femminile è approdato fra i cinque cerchi solo nel 2012. Un altro importante successo in rosa, è quello di Alessia Mesiano, neo campionessa del mondo nella categoria 57 kg, titolo che in Italia mancava da ben undici anni.  Accanto a loro, i guanti tricolori, Silvia Stephanie dell'Associazione Sportiva Body Fight Liberati, Clarissa Oddi ASD Phoenix Gym, Camilla Fadda ASD Trionfo Genovese, Sara Corazza ASD Pugilistica Tranvieri, Valeria Alberti Centro Sportivo Esercito e Monica Floridia del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Sabato 11 giugno alle ore 20,30 presso l'Hotel Sans Souci di Gabicce Mare ci sarà la conferenza stampa di presentazione. "Un grande piacere per tutti noi della Giò Boxe – confessa Giorgio Campanella – ospitiamo la Nazionale, la storia, rappresentata da Irma testa e da queste atlete, un'esperienza, quella delle Olimpiadi, che anche io a soli diciotto anni, ho vissuto in veste di pugile, a Seul, un'emozione immensa per lei, sono certo che, con il suo grande talento, conquisterà come minimo la medaglia. Già lo scorso anno,abbiamo avuto in ritiro le boxer azzurre, alla vigilia degli Europei in Ungheria, dove hanno ben figurato, spero dunque che sia di buon auspicio. Ringrazio assieme a loro e allo staff, la Federazione Italiana Pugilistica, a dimostrazione della fiducia dei miei confronti, la nostra palestra è nata da circa un anno e mezzo ma puntiamo a crescere, anche attraverso evento e ospiti di prestigio, per far conoscere questo splendido sport che è il pugilato".

Veronica Lisotti

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini