Centro storico di Rimini ARCHIVIO

Non si ferma il turismo romagnolo, settembre è ancora estate d’eventi a Rimini e Riccione

NULL

Come ogni estate la riviera romagnola si è confermata una delle mete privilegiate per il turismo, grazie a una tradizione storica che vede soprattutto Rimini e Riccione come capitali del divertimento italiano.
 
Dopo una partenza in sordina, condizionata anche dalle condizioni metereologiche non proprio favorevoli, il nostro territorio ha letteralmente catalizzato le attenzioni dei viaggiatori italiani e non, facendo registrare un aumento delle presenze negli alberghi di punta e una progressione relativa anche al computo totale dei visitatori in riviera.
 
Con le dovute proporzioni, la stagione potrebbe riservare ancora qualche nota lieta, con il mese di settembre che da qualche anno viene considerato ideale dai viaggiatori per sfuggire alla confusione e al turismo di massa. Sicuramente una carta da non trascurare per le citta romagnole, che devono essere in grado di proporre un servizio turistico a 360°, che sappia accontentare gli amanti della movida quanto i visitatori in cerca di puro relax.
 
Consigli per i turisti
 
Scegliendo la riviera romagnola nel mese di settembre avrete la possibilità di godere a pieno di tutti i servizi e comfort delle numerose strutture presenti sul territorio, senza venire “penalizzati” dalla presenza di migliaia di turisti desiderosi di usufruire a loro volta dei medesimi servizi.
 
Inoltre avrete anche la possibilità di visitare al meglio le bellezze paesaggistiche della regione e non solo i grandi “totem” come Rimini e Riccione. Molte località sono particolarmente gradevoli da visitare, seppur meno sponsorizzate e conosciute.
 
Per fare una valutazione dei luoghi da visitare potete rivolgervi a portali come Tripadvisor, che presenta descrizioni dettagliate delle migliori attrazioni, e dotarvi di un navigatore Coyote, che saprà indicarvi rapidamente i migliori percorsi per raggiungere i luoghi meno accessibili, informandovi al contempo della condizioni sul traffico e segnalandovi gli autovelox cittadini, spesso più “pericolosi” di quelli autostradali.
 
Eventi di settembre
 
Nonostante la riviera sia famosa per gli eventi concentrati tra luglio e agosto, anche a settembre non mancano gli appuntamenti ludici e culturali.
 
Per esempio a Rimini dal 2 al 4 settembre ci sarà la Festa de ‘borg, che prevede tre giorni ricchi di spettacoli e animazioni nella zona di Borgo San Giuliano, mentre fino al 9 settembre ci si potrà ancora godere la Mirabilia Urbis, ovvero le visite guidate al Tempio Malatestiano e alla Basilica di Sant’Agostino.
 
A Riccione invece dal 2 al 4 settembre si rinnova l’appuntamento per gli amanti dei motori, grazie al “Riviera Motor Fest 2016”, l’esposizione che abbraccia il mondo automotive in ogni suo aspetto. Molto interessante anche il Riccione Body Art Festival 2016, evento dedicato all’arte dipinta sul corpo. Potrete parteciparvi il 10 settembre a partire dalle ore 10.

Rispondi