Elio, Marco Mengoni, dj set e sagre: anche questo week-end Rimini fa il pieno di eventi
Questo week-end porta con sé imperdibili appuntamenti a base di musica, buon cibo tradizionale e allegria. Siamo a Rimini dove il divertimento è all’ordine del giorno. Gli appuntamenti del fine settim...


Questo week-end porta con sé imperdibili appuntamenti a base di musica, buon cibo tradizionale e allegria. Siamo a Rimini dove il divertimento è all’ordine del giorno. Gli appuntamenti del fine settimana sono davvero tanti e per tutti i gusti, noi ne abbiamo selezionati alcuni. Eccoli!
Partiamo in quarta con il CONCERTO di Marco Mengoni che si esibirà dal vivo domenica 20 novembre al 105 stadium di Rimini, in occasione del suo “Autunno Tour” che toccherà le principali città italiane, e canterà i suoi brani più famosi dal vivo.
Per la gioia dei palati sono ancora protagoniste nel riminese le SAGRE. “Fossa tartufo & Venere. Impossibile resistergli”, la manifestazione dedicata ai sapori delle colline romagnole, si chiude domenica 20 novembre con il secondo appuntamento. I protagonisti saranno il pregiato tartufo bianco e il formaggio di fossa, accompagnanti dalle scenografie, dai costumi e dalle musiche anni ’40 e ’50. Musei Mondainesi aperti: il 13 e 20 novembre sarà possibile visitare il Museo Paleontologico in piazza Maggiore e il Museo delle Ceramiche, nel vicolo di Levante. L'ingresso a “Fossa tartufo & Venere è gratuito.
Altro appuntamento sabato e domenica a Talamello torna l'attesa fiera del formaggio di fossa. Tra gli appuntamenti, sabato dalle 17, la seconda edizione di "D'Vin Fossa", un percorso di degustazione di vini associati all'Ambra, il prelibato formaggio di fossa. Saranno i sommelier delle varie cantine ad accompagnare i visitatori nel percorso, un ricco e speciale aperitivo per assaporare "l'oro" di Talamello. A seguire, alle 19, saranno aperti gli stand gastronomici, con piatti e prodotti tipici locali. Alle 21 musica live con i "Koffee Killers" e dj set.
Andiamo a TEATRO: Elio inaugura la nuova stagione del Teatro Astra di Bellaria, per la rassegna Per Aspera ad Astra, curata da Simone Bruscia, con lo spettacolo Minima Animalia, venerdì 18 novembre, ore 21 e 15. Abbandonate per una sera le vesti di leader del gruppo Elio e le Storie Tese, l’istrionico cantante milanese presenta un funambolico omaggio al compositore Luca Lombardi e alla sua raccolta di brani dedicati agli animali più insignificanti del pianeta, dal pidocchio alla zanzara.
Ci sono connubi artistici apparentemente improbabili che si rivelano straordinari. E’ il caso dell’incontro tra il giullare Paolo Rossi e il poeta Gianmaria Testa, cantautore scomparso alla fine dello scorso marzo. Dalla sintesi di queste due anime nasce ROSSInTESTA, un concerto spettacolo in scena sabato 19 novembre al Teatro Novelli (turno D- Altri percorsi). Non un omaggio postumo, ma un progetto condiviso che nasce dai tanti punti di incontro che uniscono i due artisti. Da una parte Rossi, “il più stralunato e incisivo degli attori comici italiani”, con una passione e un talento mai nascosto per la musica; dall’altra Testa, cantautore abituato a confrontarsi con il teatro.
“Se ne è andato il più grande”. Così titolava la CNN il 3 giugno scorso, giorno della scomparsa di Muhammad Ali, the Greatest, unendosi al coro di tributi per “la leggenda del pugilato” (BBC), “l’icona” (The Guardian), “il titano della boxe e del 20° secolo (The New York Times)”. A pochi mesi di distanza, domenica 20 novembre, lo Spazio Tondelli di Riccione torna a raccontare la vita di questo campione indimenticabile grazie a Fabio Tavelli e al suo emozionante spettacolo Quando ero Cassius (ore 18, ingresso 15 euro). Giornalista con la passione per le storie di sport, Tavelli porta in scena la vita del giovane Ali, sin dagli anni in cui ancora si faceva chiamare con il nome di battesimo: Cassius Marcellus Clay Junior.
Imperdibile appuntamento per gli amanti del genere: tutto pronto per l'inizio della Reunion XII, la convention invernale di fantascienza che porterà a Riccione alieni da tutti i pianeti dell'universo. La manifestazione, da diversi anni protagonista nella Perla Verde, si terrà dal 18 al 20 novembre a Riccione al centro congressi dell'Hotel Mediterraneo. Appuntamento per venerdì 18 a partire dalle ore 15.
La Reunion XII è realizzata dallo STIC-AL Star Trek Italian Club "Alberto Lisiero", Doctor Who Italian Club e Ultimo Avamposto. Ospiti d'onore della manifestazione l'Astronauta Umberto Guidoni e l'attrice Carolyn Seymour.
Se dici Rimini dici DISCO: il Coconuts di Rimini ospita nello spazio Fuera, una notte spettacolo: il cliente diventa protagonista di un appuntamento all’insegna di coreografie scintillanti, scenografie degne di un musical, costumi eccentrici, personaggi accattivanti, artisti mai visti, performer in arrivo da tutto il mondo ed ospiti internazionali icone di stile e pop star. Venerdì 18 si svela anche l’arcano della consolle per la grande prima ospita il super dj set di Nicole Minetti. La riminese doc da decine di migliaia di followers trapiantata ad Ibiza cambia ritmo: viaggia intorno al mondo del divertimento e riparte dalla musica facendo ballare il popolo della notte.
Domenica 20 novembre i giovani di Novafeltria e delle zone limitrofe potranno ricominciare a ballare in discoteca di pomeriggio grazie al Jolly Disco. Appuntamento dalle 15 con "FunTastic – La domenica che mancava". Un evento pensato principalmente per i ragazzini maggiori di 13 anni e minori di 16 a cui è interdetto l'ingresso al Jolly il sabato sera. Nella pista centrale il bar servirà esclusivamente consumazioni analcoliche, mentre il privè, in cui saranno disponibili anche alcolici nel rispetto delle disposizioni di legge, sarà riservato ai maggiorenni, con controlli dei documenti e utilizzo di braccialetti per identificare l'età del consumatore.
Prendete nota perché gli ingredienti ci sono tutti, ora basta scegliere come “deliziarsi” questo week-end. Buon fine settimana!