Si avvicina l'appuntamento dei '100 giorni' alla maturità. La festa degli studenti riminesi a Bellaria
Si avvicina la primavera e l’appuntamento dei “100 giorni” per gli studenti di tutt’Italia: cento giorni al diploma, festeggiati per propiziare un buon voto alla maturità. Una tradizione che ha quasi...


Si avvicina la primavera e l’appuntamento dei “100 giorni” per gli studenti di tutt’Italia: cento giorni al diploma, festeggiati per propiziare un buon voto alla maturità. Una tradizione che ha quasi due secoli: tutto risale al 1840, quando presso l'Accademia Militare di Torino fu comunicato il decreto regio che fissava in tre anni la durata dei corsi per ottenere la nomina a sottotenente. Nell'apprendere tale disposizione, leggenda vuole che un allievo, Emanuele Balbo Bertone di Sambuy, esclamò: «Mac pi tre ani!», ossia «Ancora soltanto tre anni!». Gli allievi presero l'abitudine di fare il conto a scalare, scrivendo i giorni che mancavano alla promozione sulle lavagne; i festeggiamenti maggiori erano riservati a 100 giorni dal fatidico evento. L'usanza si trasferì poi nel resto delle scuole militari, trasformandosi in alcuni casi in ricorrenza puramente goliardica, in altri in una vera e propria ricorrenza istituzionale, con balli e cerimonie formali. Dalle scuole militari la tradizione si è diffusa nelle scuole tradizionali e ancora oggi il rito dei 100 giorni continua. Il 16 e il 17 marzo il territorio sugella la tradizione con due feste: per la provincia di Cesena il 16 marzo al Nuovo Teatro Carisport di Cesena, per la provincia di Rimini il 17 marzo al Palacongressi di Bellaria Igea Marina. I due eventi, organizzati da Freebeach, prevedono in scaletta una cena a base di tipicità romagnole e un concerto. Si attendono ragazzi da tutta Italia in questi eventi inseriti nel circuito 18 App, l’applicazione riservata ai neo diciottenni. Il bonus, è un’agevolazione promossa dal Governo Renzi con il DL scuola, e riservata a tutti i giovani italiani e stranieri che risiedono in Italia, che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2016. Con 18app i ragazzi possono spendere il bonus sul sito che ha un funzionamento piuttosto semplice e svolge le funzioni di un grande market place nel quale si possono acquistare beni con i propri 500 euro. Sebbene il Governo sia caduto e ora ci sia un nuovo Presidente del consiglio, il bonus è attivo, dal momento che i soldi sono stati stanziati.