La monorotaia del Titano: San Marino lancia l'idea di un collegamento con Rimini
San Marino lancia l'idea di un collegamento con Rimini su monorotaia. E' stato il Segretario di Stato al Territorio, Augusto Michelotti, a svelare il progetto, una sorta di appendice del Trc, al cui t...
San Marino lancia l'idea di un collegamento con Rimini su monorotaia. E' stato il Segretario di Stato al Territorio, Augusto Michelotti, a svelare il progetto, una sorta di appendice del Trc, al cui tracciato potrebbe collegarsi la nuova monorotaia del Titano. Inoltre, per decongestionare il traffico sulla Superstrada, la metropolitana collegherebbe il centro storico di San Marino alla zona di Rovereta, dove costruire comodi parcheggi, in modo tale da permettere ai cittadini di lasciare l'automobile e di salire in monorotaia sul Titano. L'idea di San Marino piace ovviamente al Comune di Rimini, che esprime il proprio plauso per voce dell'Assessore Roberta Frisoni. Di seguito la nota stampa.
"Per noi, per tutta la Riviera, la realizzazione di un link di trasporto pubblico con San Marino è una questione strategica. E non da oggi. Se ne ragiona da parecchio tempo visto che è palese come sia quanto mai necessario un intervento che renda la viabilità stradale più fluida di quanto sia ora ma soprattutto più sicura e anche, proprio per i flussi di traffico che ne fanno la strada più trafficata dell’intero territorio provinciale, meno inquinante e più sostenibile. E’ solo di qualche anno fa, infatti, che con studi preliminari la Provincia di Rimini aveva messo al centro il tema della realizzazione di un nuovo modello di viabilità sul collegamento Rimini – San Marino, arrivando ad analizzare i punti di forza e di debolezza delle diverse ipotesi che potrebbero essere messe in campo, prima fra tutte quella del recupero del tracciato della preesistente ferrovia, ed anche a tracciare soluzioni tecniche che già individuavano ipotesi del tracciato di 25,7 Km che avrebbe toccato, partendo da Rimini Ferrovia per arrivare a San Marino ex Stazione FS, 7 stazioni. (in allegato alcune slide di quella ipotesi progettuale) Tematiche tecniche che ovviamente saranno demandate ai tavoli di lavoro che ci auguriamo possano far seguito a queste manifestazioni d’interesse iniziali perché per noi è chiaro che, proprio perché una nuova rete possa essere integrata nel nostro sistema della mobilità, non è indifferente l’adozione di un sistema da un altro". Foto di repertorio.
15.4°