Le eccellenze della Valmarecchia al ‘Pitti Taste Firenze’ salone dedicato ai prodotti enogastronomici

NULL

NULL

A Firenze da sabato 11 a lunedì 13 marzo 2017, Pitti Immagine presenta la dodicesima edizione di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.
Oltre agli appuntamenti alla Leopolda, Pitti Taste è anche il ricco calendario di eventi del gusto che coinvolge la città nei giorni del salone. Evento nell’evento, il FuoriDiTaste a ogni edizione riesce ad animare Firenze e i suoi luoghi più celebri con un  programma di  appuntamenti che registrano un successo e una partecipazione crescenti, e che ogni anno riserva grandi sorprese. Domenica 12 marzo, nello storico Caffè Michelangiolo, dove nacque la corrente pittorica dei Macchiaioli, Terræ Altrove continua il suo viaggio alla scoperta del territorio italiano tramite le eccellenze dei suoi prodotti agroalimentari e artigianali.  Focus di questa edizione sarà la Valmarecchia, con i suoi prodotti tipici, formaggi, insaccati, confetture extra e la degustazione dell'originale "Migliaccio della Valmarecchia". Il tutto accompagnato dall'ottimo Evviva Toscana I.G.P. Sangiovese e il Retusco Cortona D.O.C. Sangiovese.  Dalle 10 alle 18 presentazione del progetto con degustazione e strategie di sviluppo retail con lo Studio di Architettura Arcabi e poi dalle 19 alle 21 grande happening finale.

Nello spirito del progetto di terrae altrove l’evento è aperto alle proposte anche agli enti territoriali e agli operatori del settore turistico. Per le storie da raccontare e da scoprire sarà l’occasione per  conoscere cosa lega Sansepolcro alle stampe  romagnole o del Montefeltro. Sotto il  titolo : Terræ Altrove – La Valmarecchia: Toscana, Romagna e Montefeltro una sola terra, anche in questa edizione una grande opportunità per far conoscere il nostro territorio ad un pubblico internazionale con un progetto innovativo che mostra attraverso le eccellenze di prodotti alimentari, artigianali e della trasformazione manifatturiera ad alto contenuto qualitativo, la pluriversità territoriale del Bel Paese.

Rispondi