San Marino, ai Giochi quarto tempo nel nuoto per Beatrice Felici. Tante emozioni nel basket

Tanti colpi di scena nella mattinata della terza giornata di questi Giochi. Dal nuoto e dal basket le emozioni più forti, in attesa delle medaglie assegnate questo pomeriggio. NUOTO – Terza giornata i...

A cura di Redazione Redazione
01 giugno 2017 11:59
San Marino, ai Giochi quarto tempo nel nuoto per Beatrice Felici. Tante emozioni nel basket -
Condividi

Tanti colpi di scena nella mattinata della terza giornata di questi Giochi. Dal nuoto e dal basket le emozioni più forti, in attesa delle medaglie assegnate questo pomeriggio.

NUOTO – Terza giornata in vasca che si apre con le ragazze sprint, sui 50 metri stile libero. Vincono le rispettive batterie Bryndis Run Hansen (Islanda, 26.51) e Kalia Antoniou (Cipro, 26.74). Si qualifica per la finale anche Beatrice Felici (FOTO), con il quarto tempo assoluto (27.33), mentre resta esclusa Carlotta Bulzoni, quinta in batteria e accreditata del decimo tempo (27.92). Tra gli uomini, vince agilmente la sua batteria Julien Henx (Lussemburgo, 23.10), imitato nel secondo gruppo da Andrew Chetcuti (Malta, 23.25). Per 41 centesimi non sarebbe qualificato Davide Bernardi, nono assoluto e quinto della sua batteria (24.78), ma la successiva rinuncia di Pit Brandenburger e dell’islandese Kristofer Sigursson ha regalato il pass per l’ultimo atto del pomeriggio a lui e all’altro sammarinese, Raffaele Tamagnini (decimo assoluto, 24.86). Sui 100 metri rana, tra le donne, bella prestazione per Hrafnhildur Luthersdottir (Islanda, 1.11.68), mentre la sua connazionale Karen Mist Arngeirsdottir (1.16.24) conquista il primo posto nell’altro raggruppamento. In finale approda anche Linda Canti, sesto tempo assoluto per lei (1.19.50). Chiudono il programma mattutino i 200 metri stile libero. In vasca prima le ragazze, con due prestazioni convincenti di Julia Hassler (Liechtenstein, 2.06.72) e Monique Olivier (Lussemburgo, 2.06.78). Tra le otto finaliste, si piazzano anche le nuotatrici di casa, Sara Lettoli (sesta assoluta con 2.08.22) ed Elisa Bernardi (settima assoluta, 2.10.78). Sui blocchi salgono poi gli uomini, e il Lussemburgo domina prima con Raphael Stacchiotti (1.56.60) e poi con Pit Brandernburger (1.56.04). Esclusi i sammarinesi Davide Bernardi (1.59.24) e Cristian Santi (1.59.44), rispettivamente nono e decimo assoluti. Nel pomeriggio, dunque, le finali di 50 m e 200 m stile libero (uomini e donne), e dei 100 m rana femminili. Grande chiusura con le staffette 4x100m misti, femminili e maschili.

BASKET – Grande attesa per Montenegro-Cipro, partita probabilmente decisiva per la medaglia d’oro del torneo maschile. La spuntano i ciprioti , vittoriosi per 81-71. Un incontro pieno di colpi di scena, con la partenza fulminante di Cipro, avanti per 25-12 alla fine del primo quarto. Suona la sveglia per i ragazzi balcanici, nella seconda frazione: parziale shock di 12-0 a riequilibrare il punteggio. Si va al riposo sul 38-38, dopo che il Montenegro è anche passato in vantaggio, raggiunto da una tripla di Sizopoulos. Le emozioni proseguono nel terzo quarto, dove l’equilibrio rimane totale. Il parziale, a 10 minuti dall’ultima sirena, è di 56-55 per i ciprioti. L’inerzia si sposta dalla parte di King e compagni, nell’ultimo quarto. Cipro prende il largo, grazie ai suoi nervi saldi, mentre il Montenegro concede il bonus di falli e tanti liberi ben sfruttati dagli avversari. La tripla di Stylianou, a 30 secondi dalla fine, è il suggello alla vittoria meritata per gli isolani, adesso ad un passo dalla medaglia d’oro.

TIRO A SEGNO – Nella carabina maschile 10 m, giro di qualificazione mattutino per gli undici concorrenti iscritti. Passano in finale in otto, con un’ottima prestazione dei montenegrini Nemanja Obradovic e Milos Bozovic, in testa dopo le prime sei serie. Odore di medaglia anche per il lussemburghese Charly Moes, tallonato però dal cipriota Alexandros Christoforou.

VOLLEY – Nessun problema per le ragazze di Cipro, che nel match di apertura della terza giornata sconfiggono per 3-0 le avversarie del Liechtenstein, con parziali di 25-8, 25-16, 25-13. In serata, grande attesa per le ragazze di San Marino, opposte al Lussemburgo. Nel pomeriggio, si sfideranno l’Islanda e Malta, entrambe con una vittoria ed una sconfitta dopo due incontri.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail