Liceo classico riminese ospiterà per un mese 25 ragazzi della prestigiosa University of California

Sono iniziati ieri i corsi di italiano della “Rimini Summer School” dell’UCLA, University of California, organizzati a in collaborazione con il liceo classico Giulio Cesare-Manara Valgimigli.La scuola...

A cura di Redazione Redazione
28 giugno 2017 16:05
Liceo classico riminese ospiterà per un mese 25 ragazzi della prestigiosa University of California -
Condividi

Sono iniziati ieri i corsi di italiano della “Rimini Summer School” dell’UCLA, University of California, organizzati a in collaborazione con il liceo classico Giulio Cesare-Manara Valgimigli.
La scuola riminese ospiterà per un mese 25 ragazzi americani che, oltre a frequentare le lezioni di italiano, visiteranno i gioielli del territorio, in primis il Tempio malatestiano.
L‘iniziativa nasce da un protocollo di collaborazione sottoscritto due anni addietro tra il Liceo riminese e la prestigiosa Università di Los Angeles.
“E’ una prima pietra”, affermano Sandra Villa, preside del Liceo, e Massimo Ciavolella, direttore del Centro di Studi Medievali e Rinascimentali dell’UCLA, peraltro ex allievo del Giulio Cesare, “sulla quale vogliamo costruire altri momenti di collaborazione”.
Momenti importanti non solo per la crescita degli allievi e delle due istituzioni scolastiche ma anche per la città che viene così inserita in una dimensione davvero internazionale.
Non è il primo contatto tra Rimini e Los Angeles su temi culturali. Negli anni passati sono stati organizzati in California, a cura dell’UCLA e della rivista riminese Romagna Arte e Storia, tre edizioni delle “Giornate internazionali Francesca da Rimini”, una delle quali al prestigioso Getty Museum.
 
Nella foto, la professoressa Elissa Tognozzi del Dipartimento di italiano dell’UCLA, consegna a Sandra Villa  una targa ricordo. Sono presenti Chiara Giovannini coordinatrice di indirizzo del Liceo e Massimo Ciavolella. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini