Novafeltria, installati i parchimetri: ecco come funziona la sosta negli stalli blu

Venerdì 14 luglio è una data destinata ad entrare nella storia del Comune di Novafeltria: tra meno di 48 ore, salvo imprevisti, dovrebbe entrare in vigore la sosta a pagamento negli stalli blu. L'inst...

A cura di Redazione Redazione
12 luglio 2017 12:37
Novafeltria, installati i parchimetri: ecco come funziona la sosta negli stalli blu -
Condividi

Venerdì 14 luglio è una data destinata ad entrare nella storia del Comune di Novafeltria: tra meno di 48 ore, salvo imprevisti, dovrebbe entrare in vigore la sosta a pagamento negli stalli blu. L'installazione dei parchimetri è iniziata nella mattinata di mercoledì di piazzale Kennedy. Gli altri parcometri saranno a disposizione degli automobilisti in piazza Bramante (due), via Cesare Battisti, piazza Roma, piazza Vittorio Emanuele e Corso Mazzini. Come noto i primi quindici minuti di sosta saranno gratuiti: è sufficiente cliccare il tasto verde ("Valid", foto gallery n.2) per il tagliandino in cui saranno segnati inizio e termine dell'intervallo del parcheggio gratuito. Il parchimetro, di ultimo modello, si ricarica tramite un pannello solare e consente anche pagamento elettronico con carta di credito. Il software, di ultima generazione, può permettere anche un setup del parchimetro con inserimento della targa dell'autoveicolo in sosta. Ma al momento questa funzione non è attiva; al cittadino sarà sufficiente inserire i soldi e selezionare il tempo di sosta, ritirare il tagliando ed esibirlo sul proprio cruscotto. Novafeltria ha scelto un sistema collaudato a Bologna, Rimini e Ravenna. 

Il parcheggio a Novafeltria sarà a pagamento nei giorni feriali dalle 9 alle 13, dalle 15 alle 19. Tariffa di 60 centesimi all'ora, 3 euro giornalieri; previste sanzioni di 25 euro (17,50 euro se pagata nei primi 5 giorni) per ogni ora in cui il mezzo rimarrà parcheggiato oltre l'orario di scadenza.  

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini