Norme, sostenibilità e formazione: CNA Rimini accompagna il cambiamento del settore beauty
A Rimini un incontro promosso da CNA per spiegare le novità europee e le opportunità di formazione e inserimento lavorativo nel comparto


Il mondo dell’estetica e dell’acconciatura si prepara a un cambiamento significativo. Nuove normative europee, strumenti digitali per la tracciabilità ambientale e una proposta di legge che punta a riformare l’intero settore. CNA Rimini organizza in collaborazione con U.O. Igiene e Sanità Pubblica di Rimini, un incontro per fare chiarezza, approfondire le novità in arrivo e confrontarsi con esperti e istituzioni.
L’appuntamento è per lunedì 20 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00, presso CNA Rimini – Sala 3, con il convegno dal titolo:
“Il nuovo scenario normativo – Aggiornamenti per il comparto estetico”.
Durante la mattinata si parlerà di:
Nuove regole su smalti e cosmetici, introdotte dal Regolamento (UE) 2025/877, che impone restrizioni su alcune sostanze chimiche utilizzate nei prodotti per unghie;
RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), che entro il 2026 diventerà obbligatorio anche per centri estetici e saloni di acconciatura;
La proposta di legge per la riforma del settore estetico e acconciatura, che ridefinisce ruoli, competenze e percorsi formativi;
Formazione e inserimento lavorativo, con CNA Fo.er. che presenterà le opportunità per costruire nuove figure professionali pronte per il mercato.
Il programma
Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Saluto di apertura – Simonetta Ranucci, Presidente Estetiste CNA Rimini
Interventi:
Dott.ssa Barbara Ruocco, Dirigente medico – U.O. Igiene e Sanità Pubblica di Rimini
“Regolamento (UE) 2025/877: le nuove limitazioni su TPO e DMTA negli smalti per unghie”Novella Giovannini, Referente Ambiente e Sicurezza CNA Rimini
“RENTRI: obblighi e modalità per una corretta gestione dei rifiuti nel settore estetico”Simonetta Ranucci, Presidente Estetiste CNA Rimini
“Il nuovo disegno di legge: verso una riforma strutturale del settore”CNA Fo.er. – CNA Formazione Emilia-Romagna
“Formare il futuro: percorsi per inserire nuove figure professionali nei saloni”
Perché partecipare?
L’incontro rappresenta un’occasione importante per aggiornarsi su temi centrali per la professione, promuovere la cultura della sicurezza e conoscere gli strumenti per affrontare al meglio le trasformazioni in atto.
Un momento di confronto concreto tra imprese, istituzioni e formazione professionale.
L’evento è riservato agli estetisti, acconciatori, tatuatori è a prenotazione obbligatoria