Note in Crescendo: un'armonia di beneficenza al Teatro Sociale di Novafeltria
Appuntamento sabato 4 novembre alle 21. Un'evento Aovam e Pro Loco con il patrocinio del Comune di Novafeltria

Il Teatro Sociale di Novafeltria è pronto ad accogliere un evento di beneficenza sabato 4 novembre alle ore 21. L’evento, intitolato “Note in Crescendo”, è organizzato con cura e passione da AOVAM di Novafeltria e Pro Loco di Novafeltria, con il patrocinio del Comune di Novafeltria. Questa serata speciale presenta in scena il Coro Giovanile di Voci Pari “Note in Crescendo.” Ingresso 10 euro. L’intero incasso sarà devoluto in beneficienza.
Prevendite aperte presso il Teatro Sociale di Novafeltria (via Mazzini 69) a partire da venerdì 3 novembre (dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19). Sabato 4 novembre dalle 10 alle 12. Per info: 0541 921935.
Il Coro “Note in Crescendo” N.I.C. è una formazione eccezionale che ha radici profonde nel mondo della musica corale. Questo coro giovanile ha visto la luce nell’ottobre del 2004, originando dal Coro “Le Allegre Note.” Da allora, il gruppo si è esibito in oltre 400 spettacoli in teatri e sale da concerto in tutta Italia, collaborando con orchestre sinfoniche e formazioni cameristiche di prestigio come i Percussionisti di Santa Cecilia, l’Orchestra Pro Arte Marche, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro e l’ensemble “800 Ensemble.”
Una delle tappe più significative della loro storia è stata la partecipazione alle esecuzioni dei “Carmina Burana” di C. Orff in vari teatri italiani, dove hanno interpretato con maestria le parti delle voci bianche. La loro abilità e passione per la musica non sono sfuggite alle trasmissioni televisive, come la Rai 3, che li ha ospitati in “Alle Falde del Kilimangiaro,” e Tele San Marino.
Il successo del Coro “Note in Crescendo” non si è limitato al territorio nazionale. Nel 2007, hanno conquistato il Primo Premio al Concorso Nazionale “Voci e Cori Citta’ di Riccione,” dimostrando il loro valore. Nel 2008, il Coro ha regalato un concerto memorabile a Berlino, e nel 2009 si è esibito con successo alla Chiesa di Saint Charles de Saint Etienne a Lione. Nello stesso anno, hanno ottenuto il Diploma di Bronzo al Concorso Internazionale Città di Rimini, nella categoria “Cori a voci miste,” gareggiando contro cori provenienti da tre continenti.
I giovani membri di “Note in Crescendo” hanno avuto l’opportunità straordinaria di collaborare con il leggendario Maestro Claudio Abbado, cantando il “Te Deum” di H. Berlioz a Bologna. Questa esperienza è stata trasmessa da Rai 1 nel dicembre 2008. Il Coro ha continuato a mettersi alla prova in spettacoli come “Carmen” di Bizet, “Bohème” e “Tosca” di G. Puccini, dimostrando la loro versatilità e talento.
Nel 2010, il Coro ha pubblicato il CD “Un mondo di musiche,” contenente 18 tracce del loro repertorio. Hanno cantato per il 40° anniversario della “Scuola delle Arti” di Chotebor, nella Repubblica Ceca, e nel 2014 si sono esibiti con grande successo alla cattedrale vescovile di Tarnöw, presso Cracovia, e al teatro L. Solskiego della stessa città, tenendo un concerto “sold out” con il coro “Puellae Orantes.”
Il Coro “Note in Crescendo” ha continuato a raccogliere successi negli anni successivi. Nel maggio 2015, hanno ricevuto il Diploma Fascia Oro e la Medaglia d’Argento al Grand Prix in occasione del 2° Queen of Adriatic Choral Competition. Inoltre, il coro è stato scelto da AERCO per rappresentare l’Emilia Romagna nelle manifestazioni corali di EXPO 2015.
Nel 2016, il coro ha tenuto concerti in Svizzera, a Locarno e Friburgo, su invito del celebre Calicantus Children Choir. Nel maggio 2017, hanno ricevuto il diploma Fascia Oro al 35° Concorso “F. Gaffurio” di Quartiano (LO), consolidando ulteriormente la loro reputazione.
Nel 2018, il Coro ha intrapreso un tour di concerti in Svezia, esibendosi in tre concerti a Stoccolma, anche nella prestigiosa S. Jacob Kirka, e a Goteborg. Hanno avuto l’onore di eseguire due prime esecuzioni assolute di brani dedicati al loro stesso coro da Andrea Basevi e Manolo Da Rold.
Il 2019 è stato un altro anno di successi, con il Coro che ha ricevuto due diplomi d’argento e l’ammissione al Grand Prix al Concorso Internazionale Kaunas Cantat in Lituania. Hanno anche ottenuto il Primo Premio al concorso “Giovani Voci per Guido” della Fondazione Guido D’Arezzo – Arezzo.
Nel 2020, il coro ha confermato il suo talento vincendo il primo premio al CIMP International Music Competition di Pesaro.
Attualmente, il Coro “Note in Crescendo” conta 40 membri, e in alcune occasioni ritornano ad esibirsi con il gruppo di origine, creando una formazione di dimensioni straordinarie che riunisce circa 150 ragazzi di età compresa tra 6 e 31 anni.