Novafeltria Calcio, sfida al Tropical Coriano: in palio punti salvezza
Novafeltria Calcio, dopo la vittoria con il Sanpaimola arriva il Tropical Coriano

Una vittoria che è un’iniezione di morale e che ha ridato ossigeno alla classifica. Il Novafeltria Calcio, espugnato il campo del Sanpaimola, ha agganciato gli avversari e il Masi Torello a quota 9 punti in classifica. Sono le tre squadre che in questo momento, assieme al Diegaro – 12 punti assieme al Tropical Coriano – si trovano in zona playout. In zona retrocessione diretta si trovano Savignanese, a 7, e il Bentivoglio a 4.
Proprio il Tropical Coriano è il prossimo avversario dei gialloblù di Giorgi, in uno scontro salvezza che si giocherà oggi (domenica 5 novembre) allo stadio Urbini-Casali di Secchiano. È attesa una folta cornice di pubblico, il tifo di casa dovrà sostenere il Novafeltria in una partita chiave. L’obiettivo è riconquistare punti per arrivare al mercato di dicembre e lì affondare i colpi per potersi giocare le chanche salvezza.
La squadra sul campo ha dato prova di volontà e compattezza. Il Sanpaimola ha reclamato per un paio di episodi in area Novafeltria, ma nulla toglie al carattere dei gialloblù, che si sono difesi con impegno e vigore. La coppia centrale Giacobbi-Soumahin ha imbrigliato il forte Bonavita, Hysa ha messo una pezza nel primo tempo. Poi ci ha pensato bomber Pasolini, con una prodezza, a siglare la vittoria, ben assistito dai giovani sammarinesi Gasperoni e Castellani.
Contro il Tropical Coriano rientrerà Foschi in difesa: finalmente Giorgi potrà contare su quasi tutti gli effettivi a disposizione, fatta eccezione per Amadei, Pianini e Guerra. Il tecnico potrebbe anche optare per la soluzione della difesa a tre, ripresentando il 2006 Luca Evaristi in terza linea. Tra i pali ci sarà Hysa: slitta il possibile esordio per Olivieri che deve trovare la migliore condizione atletica.
Novafeltria Calcio, la probabile formazione
(4-3-2-1): Hysa – Soumahin, Giacobbi, Foschi, Pavani A. – Castellani, Evaristi M., Baldinini – Frihat, Toromani – Pasolini.
ric. gia.