Novafeltria, con il Sant'Agostino uno 0-0 con qualche rimpianto

Novafeltria, a Secchiano un punto con il Sant'Agostino

A cura di Redazione
11 febbraio 2024 18:05
Novafeltria, con il Sant'Agostino uno 0-0 con qualche rimpianto - Francesco Piva, tra i migliori oggi
Francesco Piva, tra i migliori oggi
Condividi

NOVAFELTRIA: Olivieri, Pavani (28′ st Toromani), Guerra, Evaristi L., Soumahin, Giacobbi, Piva, Baldinini, Casalboni (17′ st Camara), Evaristi M. (17′ st Castellani), Souare (45′ st Gasperoni). A disp.: Lazzarini, Frihat, Amadei, Marconi, Radici. All.: Giorgi.

S.AGOSTINO: Costantino, Ceneri (39′ st Pancarli), Roda, Lodi, Fiorini (40′ st Guerzoni), Gasparetto, Schiavon, Iazzetta, Gherlinzoni, Boreggio, Matta (20′ st Figliomeni). A disp.: Zanirato, Cantelli, Nobili, Giovanardi, Franchi, Lenzi. All.: Biagini.

ARBITRO: Milandri di Cesena.
AMMONITI: Evaristi M., Frihat, Piva, Pavani, Soumahin, Lodi, Schiavon.

SECCHIANO Buon punto del Novafeltria, che conferma la propria solidità di questo 2024, in cui è arrivata una sola sconfitta in sei partite. Con un pizzico di cinismo in più su un paio di calci piazzati, i gialloblù, che hanno reclamato anche il rigore in due occasioni, avrebbero potuto portare a casa anche la posta piena. Ma il Sant’Agostino, dal canto suo, ha avuto tre ghiotte occasioni non capitalizzate. Il risultato di parità è dunque sostanzialmente giusto.

In casa Novafeltria Giorgi ritrova Olivieri tra i pali e ripropone Casalboni dal primo minuto in attacco, a fianco di Souare. Il Sant’Agostino si schiera con il 4-3-1-2 a rombo, con Lodi davanti alla difesa, Schiavon e Iazzetta mezzali, Boreggio alle spalle dei due attaccanti Gherlinzoni e Matta.

La prima opportunità è proprio per i ferraresi: al 10′ un lancio lungo trova lo scatto di Gherlinzoni che resiste alla marcatura e dal fondo serve a rimorchio Matta: l’attaccante deve solo spingere il pallone in rete, ma piazza la sfera a lato. Il Novafeltria replica al 26′ con un cross di Marco Evaristi, che Piva non riesce a correggere di testa in rete. Il protagonista di questa prima frazione è Matta: al 29′ l’attaccante viene servito in contropiede da Boreggio, ma il tiro di destro viene deviato da un difensore in corner. Sugli sviluppi dell’angolo, un rimpallo favorisce l’attaccante, che calcia di destro in area, da posizione defilata, trovando la respinta di Olivieri. Al 32′ proteste dei locali per un atterramento in area di Marco Evaristi, l’arbitro lascia proseguire.

Nella ripresa il Sant’Agostino preme alla ricerca del vantaggio, ma il Novafeltria si difende con attenzione. Matta si allarga a destra per cercare spazi, sul suo cross rasoterra arriva a rimorchio Lodi, destro dal limite e palla alta. I gialloblù di casa hanno una clamorosa occasione intorno al ventesimo: Baldinini intercetta splendidamente un pallone e parte in progressione, arrivando nei pressi dell’area avversaria. Palla a sinistra a Camara che rientra sul destro, ma Ceneri devia con il corpo in angolo. Ancor più clamorosa è l’occasione mancata al ’69 da Giacobbi che di testa, sugli sviluppi di una punizione, mette a lato da buona posizione. Il Novafeltria prende coraggio, ma rischia al ’70, quando Pavani si fa anticipare da Roda, bravo a triangolare con Boreggio: cross teso, Figliolemi in spaccata calcia alto con il portiere Olivieri fuori causa.

La replica del Novafeltria arriva con una mischia sotto porta non capitalizzata e con un destro di Castellani che termina di poco alto. Nel finale invitante punizione per la squadra di casa, ma il tiro di Baldinini è respinto dalla barriera e il successivo tentativo del capitano gialloblù è facile preda di Costantino. All’89’ Piva allarga per Camara, che cade in area dopo un contatto con un difensore: anche qui proteste fondate della squadra di casa per il rigore non fischiato. Lo stesso Piva è decisivo con una perfetta chiusura difensiva a interrompere una pericolosa azione degli ospiti. Finisce dunque 0-0, un punto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social