Novafeltria saluta Anna Maria Valentini: ex insegnante e co-fondatrice del bar e discoteca Jolly

I funerali si svolgeranno giovedì 29 febbraio, alle ore 14.30, presso la Chiesa di San Pietro in Culto di Novafeltria. Il rosario mercoledì 28 febbraio alle 20.30

A cura di Redazione
27 febbraio 2024 11:14
Novafeltria saluta Anna Maria Valentini: ex insegnante e co-fondatrice del bar e discoteca Jolly - Anna Maria Valentini
Anna Maria Valentini
Condividi

Anna Maria era una persona di grande generosità e disponibilità verso il prossimo, la sua fede è stata compagna di vita e l’ha guidata su un sentiero fatto di amore, di premure e di onestà. Ci ha salutato all’età di 85 anni, lasciando un profondo dolore nella comunità di Novafeltria che la conosceva sia per il suo ruolo di insegnante di scuola d’infanzia che come moglie di Sergio Valentini, fondatore del Bar e discoteca Jolly, e anche dell’emittente Radio Antares, oggi consorziata al network Radio Bruno.
A dare la notizia della scomparsa di Anna Maria, avvenuta ieri sera (lunedì 26 febbraio) all’ospedale Infermi di Rimini, presso il quale era ricoverata, sono i figli Glauco, Riccardo, Sara.

Anna Maria è stata, assieme al marito Sergio, scomparso prematuramente nel 1990, un’imprenditrice di rilievo del tessuto economico-sociale di Novafeltria. La discoteca Jolly, aperta nel 1968, rappresentò uno dei primi locali da ballo nella provincia di Rimini, un luogo all’avanguardia che integrava un bar, un ristorante e una pizzeria. Anna Maria affiancò Sergio nella gestione. Perse il suo Sergio nel 1990 all’età di 50 anni ma nonostante il dolore non si è mai arresa. Si occupò della loro figlia più piccola Sara, ora docente universitaria e fu sempre presente anche per i figli Glauco e Riccardo, che hanno proseguito l’attività del padre.

Molti ricorderanno Anna Maria dietro il bancone del Jolly Bar o alla cassa del bar della discoteca Jolly, ma parte della sua vita fu dedicata all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia nel comprensorio della Valmarechia, contribuendo alla crescita di generazioni di bambini che le sono rimasti affezionati nel corso degli anni. Amava questo lavoro e i suoi tanti bimbi della materna. Amava la sua famiglia i suoi figli e i suoi nipoti, Giulia, Amedeo, Samuele, Andrea, Viola e Valeria. Nonostante negli ultimi anni avesse iniziato a soffrire di problemi respiratori, che la costringevano ad una terapia domiciliare di ossigeno, Anna Maria non ha mai perso la voglia di vivere attivamente, circondata dall’affetto dei suoi figli e nipoti.

I suoi figli la ricordano così: “Sei stata una grande donna, una grande mamma presente ed affettuosa, una grande lavoratrice. Saluta il babbo da parte nostra. Te ne sei andata ma il tuo e il nostro amore per te è vivo ed infinito”.

Anche i fratelli Bruno e Adamo, la salutano con affetto, nutrendo la speranza “che possa essere ricompensata in cielo per tutto l’amore e la dedizione dimostrati in vita”.

La comunità di Novafeltria si riunirà per l’ultimo saluto ad Anna Maria giovedì prossimo 29 febbraio, alle 14.30, presso la Chiesa di San Pietro in Culto di Novafeltria. Il rosario è domani (mercoledì 28 febbraio) alle 20.30.

I giornalisti e i collaboratori della redazione di Rimini di Radio Bruno e altarimini.it si uniscono al lutto per la scomparsa di Annamaria, della quale conservano loro stessi un affettuoso ricordo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini