Novafeltria, si accelera per la nuova piscina: ma la vecchia verrà demolita a settembre 2026

Nel frattempo prosegue il cantiere della nuova palestra

A cura di Riccardo Giannini Redazione
23 novembre 2025 05:33
Novafeltria, si accelera per la nuova piscina: ma la vecchia verrà demolita a settembre 2026 - Il cantiere della nuova palestra di Novafeltria FOTO ALTARIMINI Riproduzione riservata
Il cantiere della nuova palestra di Novafeltria FOTO ALTARIMINI Riproduzione riservata
Condividi

L'ex campo da calcio di Novafeltria diventerà tra qualche mese la nuova cittadella dello sport. Sulle "ceneri" del vecchio "Comunale" di via Superga sorgeranno una palestra e una piscina, costruite attraverso due cantieri distinti: la palestra, di competenza provinciale, sarà finanziata con fondi Pnrr, mentre la piscina, di competenza comunale, sarà realizzata grazie ai contributi di un bando regionale. L'attuale edificio, limitrofo al vecchio campo da calcio e che ospita attualmente le due strutture in ricostruzione, sarà invece demolito, facendo posto a un'area verde. I vincoli imposti dai finanziamenti nazionali ed europei stabiliscono scadenze precise: entro il 30 giugno 2026 la palestra dovrà essere completata e collaudata, mentre per la demolizione della vecchia struttura, in soccorso è arrivato il finanziamento provinciale, altrimenti le tempistiche sarebbero state le stesse. Invece si procederà con la demolizione a settembre, ma non si potrà sforare ulteriormente: il 31 dicembre 2026 si dovrà effettuare la rendicontazione, il resoconto delle spese sostenute. Ma quando aprirà il cantiere della nuova piscina? A breve saranno aperte le offerte per il bando con cui saranno appaltati i lavori. Venerdì mattina in Comune a Novafeltria è stato convocato un tavolo tecnico con Provincia di Rimini, Enel ed Hera, legato alla realizzazione dei sottoservizi. Dopo l'apertura delle buste con le offerte si cercherà di avviare celermente la costruzione dell'opera, tra febbraio e marzo 2026. Servirà circa un anno per completarla. Quindi, nonostante gli sforzi profusi, l'attività natatoria subirebbe uno stop di qualche mese.

Rendering della palestra

Anche il cantiere della palestra ha subito dei rallentamenti, nel corso del tempo, a causa dell'affioramento di una falda acquifera. Dal punto di vista pratico si è dovuto provvedere al cosiddetto "incamiciamento" dei pali, modificandone le dimensioni, dal punto di vista burocratico è stata approvata una variante al progetto. La fase di stallo è finita. Entro fine novembre sarà disponibile la tensostruttura, che sarà posizionata dalla gru, a quel punto si cercherà di accelerare le tempistiche. Ad ogni modo l'obiettivo temporale dovrebbe essere rispettato. Tra un anno e mezzo la cittadinanza di Novafeltria avrà comunque a disposizione due strutture moderne, a compensazione dello smantellamento del vecchio campo da calcio del "Comunale", non più a norma, ma ancora fortemente legato, nell’immaginario collettivo, alla lunga storia sportiva della squadra locale.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail