Nuoto, giovani campioni in vasca: vittorie e record per la Polisportiva Garden Rimini
Dogoter e Anelli centrano il tempo limite per i Campionati Italiani giovanili

Fine settimana ricco di emozioni per i bianco-rossi della squadra agonistica di nuoto della Polisportiva Garden Rimini.
I più giovani esordienti C e B allenati dai tecnici Mattia Biscaglia, Enea Ulqinaku e Alessio Spelonchi sono scesi in acqua a Mirandola per le finali del trofeo UISP della combinata degli stili.
Vittorie per le staffette 4×25 stile libero Es.C con Muca-Cirillo-Ferron-Francia e secondo posto sempre con gli stessi atleti nella 4×25 mista. Piazzamenti da podio per Emma Muca e Greta Botteghi nei 100 misti Es.C e Kaixin Zhang Es.B
La prima squadra era invece impegnata nelle finali federali presso lo stadio del nuoto di Riccione dei Campionati Regionali di Categoria.
Incredibili prestazioni sia a livello individuale che di staffetta: in quest’ultima gara la compagine della categoria ragazze ha vinto il Campionato Regionale con la 4×100 stile libero Composta da Tommasini-Anelli-Righetti-Dogoter chiudendo con un 4’01”34 record sociale ed attualmente 8° tempo stagionale in Italia.
Altra vittoria per Giulia Dogoter nei 100 dorso: la talentuosa ondina riminese ha sbaragliato la concorrenza vincendo in rimonta in 1’07”12 ottenendo anche il tempo limite per i Campionati Italiani giovanili che si terranno a Riccione la fine di questo mese.
Tempo limite anche per Lida Anelli nei 50 stile libero chiusi in 27”02: con linda ai Nazionali giovanili faranno compagnia anche i fratelli sprinter Tommasini; Maria Vittoria e Lorenzo nei 50 e 100 stile libero.
Podi nei 50 farfalla per Giorgia Genghini , Maria Vittoria Tommasini e Giulia Dogoter nei 100 farfalla e per la staffetta 4 x 200 stile libero ragazze Tommasini-Anelli-Righetti-Dogoter
“Siamo una piccola squadra che ha un forte potenziale tecnico dovuto ad un sistema di preparazione meticoloso attuato dai tecnici sociali già dalle primissime fasi di allenamento con le più giovani categorie e questo ci da una base solida su cui strutturare i futuri allenamenti” dichiara il capo allenatore Davide spinelli
Prossimo fine settimana appuntamento a Carpi per un altro turno di finali.
