Nuova alluvione in Emilia Romagna: scontro tra Governo e Regione
Musumeci accusa la mancata prevenzione, Priolo difende la gestione dei fondi


In Emilia-Romagna, la nuova alluvione riaccende le tensioni tra il Governo e la Regione. Il ministro Nello Musumeci ha criticato la regione per non aver speso adeguatamente i 594 milioni ricevuti negli ultimi dieci anni per la difesa del suolo, accusandola di non prevenire efficacemente le emergenze. Irene Priolo, presidente ad interim della Regione, ha risposto difendendo la gestione dei fondi e chiarendo che sono stati spesi all’85%. Ha inoltre ribadito che le risorse per la ricostruzione post-alluvione non sono destinate alla prevenzione. La questione si è parzialmente distesa dopo un incontro tra Priolo e la premier Meloni, con il governo pronto a stanziare 20 milioni di euro per l’emergenza. Tuttavia, le critiche rimangono, soprattutto riguardo alla mancanza di prevenzione.