Nuovi arrivi di profughi a Rimini: predominanza di donne e bambini dal centro Africa

Quest’ultimo arrivo di 32 persone si aggiunge ai 568 migranti che sono stati accolti a Rimini nel mese di aprile.

Nella giornata di ieri, 18 settembre, la prefettura di Rimini ha annunciato l’arrivo di 32 nuovi profughi provenienti da Lampedusa. Questo incremento nel numero di arrivi sottolinea ancora una volta la continua sfida che l’Italia affronta nel gestire l’arrivo di migranti e profughi sul suo territorio.

Secondo la prefettura, la maggior parte dei nuovi arrivati è composta da donne e bambini piccoli, provenienti principalmente dal Centro Africa, con un particolare focus sulla Guinea. Questa notizia mette in evidenza la difficile situazione che molte famiglie affrontano in regioni afflitte da conflitti, persecuzioni e povertà, spingendole a cercare rifugio in paesi più sicuri come l’Italia.

Al momento, il territorio riminese ospita circa 750 migranti, la maggior parte dei quali proviene dal Nord e Centro Africa, nonché dal Medio Oriente. In aggiunta a ciò, vi sono 188 profughi ucraini che hanno cercato asilo in seguito ai recenti eventi nel loro paese d’origine.

Quest’ultimo arrivo di 32 persone si aggiunge ai 568 migranti che sono stati accolti a Rimini nel mese di aprile. Questi numeri rimarcano la necessità di una soluzione a livello nazionale e internazionale per affrontare in modo efficace la questione dell’immigrazione e del rifugio.

Rispondi