Nuovo decreto casa: cambiamenti in vista per edilizia e attività. Il Comune analizza gli interventi

Decreto Salvini: novità per abitazioni e strutture post-covid

A cura di Redazione
26 maggio 2024 07:51
Nuovo decreto casa: cambiamenti in vista per edilizia e attività. Il Comune analizza gli interventi - Veduta panoramica della città
Veduta panoramica della città
Condividi

Il nuovo decreto sulla casa, promosso dal ministro Matteo Salvini, introduce cambiamenti significativi per l’edilizia, influenzando sia le abitazioni private che le attività economiche.

L’assessora all’urbanistica del Comune di Rimini, Roberta Frisoni, sottolinea la necessità di approfondire il provvedimento, che potrebbe avere implicazioni importanti per il territorio, come la questione della doppia conformità delle norme edilizie.

Il decreto prevede anche la rimozione delle strutture mobili allestite per l’emergenza Covid, a meno che non siano più necessarie per scopi sanitari, e introduce la liberalizzazione di tende e vetrate amovibili. Inoltre, include una tolleranza del 5% per errori di costruzione e una sanatoria per irregolarità nei muri esterni ed interni.

Frisoni evidenzia che, senza una lettura approfondita del decreto, è difficile valutarne l’impatto completo, ma riconosce che potrebbe avere un forte effetto sul territorio. La Regione Emilia Romagna aveva già dato chiarimenti su alcuni temi, e sarà necessario un confronto con gli ordini professionali per risolvere questioni datate e migliorare l’offerta urbana.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini