Nuovo parcheggio ai Padulli e interventi al Parco don Tonino Bello: Comune di Rimini trova risorse a bilancio
Parere favorevole dalla V Commissione Consigliare alla variazione di bilancio 2025/2027: viene utilizzato l'avanzo libero


Parere favorevole dalla V Commissione Consigliare alla variazione di bilancio 2025/2027. "Una manovra che sul fronte degli investimenti permetterà attraverso l’applicazione dell’avanzo libero, per circa 2,4 milioni, la copertura di importanti opere infrastrutturali per il valore di circa 2,8 milioni, a partire dalla manutenzione straordinaria delle strade per il valore di 1,5 milioni e la realizzazione del nuovo parcheggio lungo la via Tristano-Isotta, nel quartiere dei Padulli, a servizio di un’area densamente abitata. Con la manovra si andrà anche a finanziare la realizzazione di una linea fognaria di 450 metri di lunghezza in via Ca’ del Drago, funzionale alla messa in sicurezza idraulica dell’area, per 300mila euro, oltre agli interventi di manutenzione straordinaria del reticolo idrografico minore per 70mila euro", spiega l'amministrazione comunale.
Tra i principali investimenti previsti dalla variazione di bilancio, anche l’affidamento un incarico per la progettazione della fattibilità tecnico ed economica della nuova piazza che sarà realizzata nell’area dell’ex colonia marina Enel, immobile in disuso che sarà demolito nei primi mesi del nuovo anno dando così la possibilità di riqualificare l’area, anche attraverso il contributo regionale per la rigenerazione urbana pari a 1.250.000 euro. Inoltre, la manovra permetterà di andare a finanziare ulteriori interventi per il Parco don Tonino Bello, l’area verde che circonda la nuova piscina comunale di Viserba oggetto di un importante intervento di riqualificazione e rifunzionalizzazione. In particolare, con i 120 mila euro previsti dalla manovra, si prevede di potenziare le già previste connessioni ciclopedonali tra il Parco e via Sacramora, investendo sull’accessibilità a favore anche di chi ha ridotte capacità motorie, attraverso la realizzazione di una rampa lato mare e il rifacimento del marciapiede di Via Baroni. “Un Parco che non appena concluso permetterà di riconsegnare al quartiere un’area verde riqualificata, con spazi per l’attività fisica, per il gioco, per la condivisione, collegata e connessa anche ai diversi giardini e spazi pubblici presenti nella zona su cui l’Amministrazione è intervenuta negli ultimi mesi - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli – Capaci oggi di garantire ai residenti, alla famiglie e ai ragazzi e delle ragazze che frequentano il vicino polo scolastico una rete di aree verdi attrezzate e funzionali. Anche gli altri interventi previsti in questa variazione mirano a migliorare servizi e funzioni dei quartieri diffusi a nord e sud del territorio, dalle strade ai parcheggi, fino a progetti di riqualificazione attesi come quello dell’ex colonia Enel capaci di aumentare la vivibilità oltre che la bellezza degli spazi urbani”.
Rispetto alla manovra di parte corrente, si segnala la maggiore entrata da recupero dell’evasione dell’imposta di soggiorno per 170 mila euro (derivato soprattutto dall’imposta dichiarata e non riversata oggetto di ravvedimento operoso e dalla contabilizzazione delle prossime notifiche degli avvisi di accertamento) e la maggiore spesa di 300 mila euro per la copertura dell’aumento delle spese per le utenze, legate alla revisione dei prezzi per la componente legata all’energia termica.