Altarimini

Obbligo pneumatici 2025: dal 15 aprile scattano le nuove regole, elevati costi per gli automobilisti

Nuove normative sui pneumatici: obblighi e sanzioni per gli automobilisti

A cura di Redazione
26 marzo 2025 14:47
Obbligo pneumatici 2025: dal 15 aprile scattano le nuove regole, elevati costi per gli automobilisti -
Condividi

A partire dal 15 aprile 2025, gli automobilisti italiani saranno soggetti a nuove norme sui pneumatici, volte a migliorare la sicurezza stradale ma con costi significativi. È obbligatoria la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, pena multe da 422 a 1.682 euro e il possibile ritiro della carta di circolazione. Un periodo di tolleranza si estenderà fino al 15 maggio, ma i controlli inizieranno a metà aprile.

Oltre al cambio degli pneumatici, i costi stimati a circa 1.000 euro includono verifiche sull’usura e sostituzioni necessarie. Pneumatici non conformi o usurati comportano sanzioni ulteriori da 87 a 344 euro, con perdita di punti sulla patente. Inoltre, in caso di sinistro, l’uso di pneumatici inadatti potrebbe causare il rifiuto del risarcimento da parte dell’assicurazione.

Esenzioni sono previste per chi utilizza pneumatici quattro stagioni omologati M+S o gomme con indice di velocità adeguato al libretto di circolazione. Questo rappresenta un risparmio per molti automobilisti, soprattutto in regioni dal clima mite.

Le normative hanno suscitato opinioni divergenti: se da un lato si apprezza l’aumento della sicurezza, dall’altro pesa il costo aggiuntivo per le famiglie. La comunicazione confusa da parte del Ministero dei Trasporti ha complicato l’applicazione delle regole, generando malcontento e difficoltà in un contesto già fragile per molte persone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social