Stai cercando lavoro nella riviera romagnola? Considerata l’elevata attrattività turistica di questa zona d’Italia, soprattutto durante la bella stagione, trovare lavoro può rivelarsi più semplice di quanto si pensi: ogni giorno, infatti, spuntano nuove offerte di lavoro a Rimini, così come a Cervia, Milano Marittima, Riccione e Cesenatico.
E come è possibile immaginare, i lavori più ricercati in questa zona sono quelli legati al settore del turismo e della ristorazione. Quali sono nello specifico? Scopriamolo insieme.
Hotel, bar e stabilimenti balneari
La riviera romagnola, oltre ad essere molto organizzata con gli stabilimenti balneari, è anche una delle località italiane più conosciute per la movida e per il divertimento estivo. Questo la rende una zona ricca di hotel, locali, bar e stabilimenti balneari in cui poter trascorrere le proprie vacanze. Queste strutture sono sempre alla ricerca di personale per la stagione estiva.
Le figure più richieste nella riviera romagnola nel settore turistico-alberghiero sono:
- cameriere/a in hotel;
- barista;
- animatore turistico;
- cameriere/a ai piani, che si occupa dell’ordine e della pulizia delle camere d’hotel;
- assistente bagnanti: in una zona così ricca di stabilimenti balneari, quella del bagnino è una figura davvero molto richiesta;
- receptionist;
- addetto/a alle pulizie.
È importante specificare che per lavorare in questo settore non per forza è necessaria molta esperienza, tra le competenze più importanti ci sono quelle linguistiche. In una zona così turistica sapere le lingue è fondamentale per figure come il cameriere e il receptionist, che ogni giorno si trovano a contatto con clienti e turisti provenienti da tutto il mondo.
Offerte di lavoro in Riviera – settore della ristorazione

Anche il settore della ristorazione è particolarmente ricco di offerte di lavoro nella zona di Rimini e dintorni: locali in cui bere, mangiare o anche solo prendere un gelato qui non mancano di certo. Tra le figure più ricercate in questo ambito si trovano:
- cameriere/a in ristoranti, gelaterie e bar con tavoli;
- gelataio/a;
- banconista di piadineria: la piadina qui è tipica, e non è raro trovare attività interamente dedicate a questa prelibatezza.
Si assumono lavoratori anche alla prima esperienza, dando precedenza a chi conosce almeno una lingua straniera.
Lavorare nei parchi divertimento
La riviera romagnola vanta una grande concentrazione di parchi tematici: per bambini e adulti, acquatici e a tema, qui si possono trovare tantissimi parchi divertimento, talmente belli e coinvolgenti da attirare turisti a livello internazionale e per tutto l’arco dell’anno. Primo tra tutti sicuramente Mirabilandia, il più grande parco divertimenti in Italia, ma ce ne sono davvero tanti. Al loro interno, è possibile ricoprire diversi ruoli. Dall’assistente bagnanti per le attrazioni acquatiche al manutentore elettrico, le opportunità sono molto varie. Si può trovare lavoro in cucina, in magazzino, ci si può occupare delle prenotazioni o, perché no, lavorare come interprete di mascotte nel parco tematico.