Oggi la Coppi e Bartali nell'entroterra riminese, ecco dove passa

La corsa inizierà alle 12.10 da viale Ceccarini a Riccione e terminerà intorno alle 15.40 in Piazza della Repubblica a Sogliano

A cura di Redazione
20 marzo 2024 08:25
Oggi la Coppi e Bartali nell'entroterra riminese, ecco dove passa - Foto Ansa
Foto Ansa
Condividi

Mercoledì 20 marzo si svolgerà la seconda tappa della gara ciclistica Riccione – Sogliano al Rubicone, caratterizzata da un percorso di 140 km interamente in salita, con un dislivello totale di 2900 metri. La corsa inizierà alle 12.10 da viale Ceccarini a Riccione e terminerà intorno alle 15.40 in Piazza della Repubblica a Sogliano. Il tracciato comprende un circuito da ripetere dieci volte, con gran premi della montagna posizionati su Ville Monte Tiffi. I primi 20 km attraversano le colline dell’entroterra riminese, con saliscendi che si trasformano in salite continue fino a Verucchio.

A Secchiano inizia la salita che porta a Passo delle Siepi e su ancora a Ville di Monte Tiffi. In discesa si arriva a Sogliano al Rubicone, dopo 73 km di corsa entrando nel circuito di 22 km, passando sotto il traguardo e comprendente l’ascesa al Tiffi: generoso di saliscendi con una discesa che termina definitivamente a circa 800 m dal traguardo, poi 500 m pianeggianti, la ripidissima rampa di via Giovanni Pascoli, al 18% che si attenua solo negli ultimi 100 m. Qui nel 2021 trionfò un nome di prestigio come Jonas Vingegaard. La corsa toccherà: Scacciano Partenza ufficiale – SP 91 – Via Scacciano (12 : 10),Sant’Andrea in Besanigo SP 50 – Via Puglie (12 : 13),Coriano Via di Vittorio (12 : 18),Osteria del Fiume Via San Salvatore (12 : 21),Ospedaletto Via Moreta (12 : 25),Cerasolo SP 49 – Via Cerasolo (12 : 30),Attraversamento SS 72 SP 49 (12 : 32),Bivio Verucchio Via Santa Cristina (12 : 41),Loc. Cantelli SP 32 -Via Prov. S.Marino (12 : 56),Verucchio Piazza Malatesta (13 : 01),Fine discesa – rotatoria SS 258 – Via Marecchiese (13 : 03), Pietracuta SS 258 – Via Marecchiese (13 : 10),Secchiano SP 10 – Via A.Volta (13 : 17),Passo delle Siepi SP 10 (13 : 27),Ponte Uso – ingresso circuito SP 88 (13 : 32),Pietra dell’Uso – inizio salita Via Montetiffi Fosso Ville (13 : 37),Ville Monte Tiffi – GPM Via Meleto di Sotto (13 : 50), Montegelli SP 11 (13 : 52),Strigara SP 11 (13 : 57). Poi l’entrata nel circuito da ripetere 3 volte: Sogliano al Rubicone – inizio 1° g.Piazza della Repubblica 14 : 01 – 14.36 – 15.11 – 15.44), Inizio discesa Via Valle 14 : 03- 14.38 – 15.13),Fine discesa SP 13 14 : 05 – 14.40 – 15.14), Ponte Uso SP 30 14 : 07 – 14.42 – 15.16), Pietra dell’Uso – inizio salita Via Montetiffi Fosso Ville 14 : 13 – 14.48 – 15.22),Ville Monte Tiffi – GPM Via Meleto di Sotto 14 : 25 – 14.59 – 15.33),Montegelli SP 11 14 : 27 – 15.02 – 15.35),Strigara SP 11 14 : 32 – 15.06 – 15.40).

Giovedì 21 marzo

La terza tappa della corsa ciclistica si svolgerà a Riccione il giovedì 21 marzo, con partenza e arrivo nella stessa città. La tappa, che si tiene nella Perla Verde per il quinto anno consecutivo, coprirà una distanza di 134,5 km con un dislivello di 2630 metri.

Il percorso presenta alcune novità rispetto all’anno precedente: i primi chilometri dopo la partenza sono in leggera salita fino a San Clemente, con una salita più impegnativa poco prima di Monte Cerignone. La fase finale avviene a Serra Nanni, seguita dalla scalata del Passo San Marco, che con i suoi 1006 metri di altezza rappresenta il punto più alto della corsa.

Si scende e poi si risale verso San Leo e Montemaggio, si entra in San Marino e su ancora verso Albereto. A 18 km dal traguardo, si presenta l’ultima asperità di Via Ca’ di Bacchino e poi l’avvicinamento a Riccione verso il traguardo su Viale Milano. La corsa toccherà: Riccione: Viale Ceccarini – inizio trasferimento, Scacciano Partenza ufficiale – SP 91 – Via Scacciano (12 : 10), San Clemente Via Diaz (12 : 18), Bivio Morciano di Romagna SP 18 – Via Prov. Conca (12 : 21),Osteria Nuova SP 18 – Via Conca (12 : 26),Taverna SP 18 – Via Indipendenza (12 : 31),Fratte SP 18 – ex SP 2 (12 : 35),Mercatino Conca Via Roma (12 : 41),Monte Cerignone SP 2 – Via Circonvallazione (12 : 56),Serra Nanni SP 6 (13 : 06),Villagrande di Montecopiolo Via Circonvallazione Sud (13 : 13),Passo San Marco – GPM SP 6 – Montefeltresca (13 : 16),Madonna di Pugliano SP 6 – Montefeltresca (13 : 19),Maiolo SP 6 – Montefeltresca (13 : 25),Ponte Molino Baffoni SS 258 (13 : 28),Novafeltria SS 258 – Via XXIV Maggio (13 : 33),Secchiano SP 137 – Via San Leo (13 : 39),San Leo – GPM SP 22 (13 : 52),Ponte torrente Mazzocco SP 89 (13 : 57),Montemaggio SP 89 (14 : 09),Ingresso Repubblica San Marino Strada Fonsecara (14 : 12),Chiesanuova Via Corrado Forti (14 : 13),Ripresa salita Strada del Ponte (14 : 14),Fiorentino Via del Passetto (14 : 17),San Marino – GPM Piazzale Lo Stradone (14 : 30),Borgo Maggiore Strada Sottomontana (14 : 33),Faetano Strada dei Seralli (14 : 38),Uscita Repubblica San Marino SP 131 (14 : 40),Albereto SP 131 (14 : 46),Montescudo Via Borgo Malatesta (14 : 51),Montecolombo SP 42 – Via Rimini (14 : 51),Loc. Croce SP 15 Via Trebbio (14 : 56),Loc. Osteria Nuova – fine discesa SP 18 – Via Flaminia Conca (14 : 57),Loc. Fornace – inizio salita Via Ca’ Bacchino (15 : 02),Fine salita Via Garibaldi (15 : 07),San Clemente Via del Castello (15 : 09),Misano Monte SP 50 – Via Roma (15 : 16),La Cella SP 35 – Via Tavoleto (15 : 18),Villaggio Argentina SP 35 (15 : 22),Passaggio SS 16 Viale Marsala (15 : 24),Immissione Lungomare Viale Torino (15 : 25),RICCIONE: Arrivo – Viale Milano (15 : 28)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini