Altarimini

Omicidi satanici: le sette dilagano

"Un fenomeno sempre più dilagante e articolato rispetto a quanto si possa immaginare": così l’ Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, che da oltre cinque anni ha istitu...

A cura di Redazione
22 novembre 2007 08:45
Omicidi satanici: le sette dilagano -
Condividi

"Un fenomeno sempre più dilagante e articolato rispetto a quanto si possa immaginare": così l’ Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, che da oltre cinque anni ha istituito un numero verde (800228866) per dare voce alle vittime delle sette, commenta ‘il dramma della mamma di Christian Frigerio, che a undici anni dalla scomparsa del figlio ne cerca almeno i resti, testimoniando la sua frequentazione con amici legati alle ‘Bestie di Satana". Una vicenda che "tocca le nostre coscienze e ci riempie di tristezza", dice il vice responsabile generale della comunità, Paolo Ramonda (il ruolo che fu di don Benzi è ancora vacante): "per questo – aggiunge – va tutto il nostro plauso e incoraggiamento alla magistratura e alle forze dell’ordine (le indagini su quel caso sono coordinate dalla Procura di Monza, ndr) per l’ intensa attività di indagine e per la sensibilità supportata da sempre più qualificate e affinate capacità investigative". L’associazione ricorda che "il mondo delle sette si esprime in forme diversificate e complesse, e non soltanto nel nostro Paese si verificano casi inquietanti e drammatici. A conferma di ciò la notizia relativa alla scoperta di una setta in Russia denominata ‘Vera chiesa ortodossa russa’, che è arrivata ad una forma di fanatismo così estremo da far temere un suicidio collettivo di circa trenta adepti perché terrorizzati dall’ ipotesi di un’imminente fine del mondo. Un tale avvenimento conferma le preoccupazioni della nostra Associazione quando sul piano istituzionale si ipotizza di poter definire religione o movimento religioso una realtà che invece si riduce ad usare il linguaggio e l’impianto religioso soltanto per il raggiungimento di fini illeciti e folli. L’esoterismo e l’occultismo continuano a far perdere il vero senso della religione spingendo le nuove generazioni verso una ‘dittatura del relativismo’, come affermato da Papa Benedetto XVI". Per affrontare "le problematiche connesse a questo dramma" la Comunità Papa Giovanni XXIII ha indetto per il 12 dicembre a Roma una conferenza, in collaborazione con l’Università Europea, proprio sul fenomeno delle sette in Italia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social