Operaio paralizzato dopo caduta, chiesto risarcimento di 2,5 milioni di euro

Attualmente, due ditte e cinque persone sono imputate per l'incidente

A cura di Redazione
04 giugno 2024 07:37
Operaio paralizzato dopo caduta, chiesto risarcimento di 2,5 milioni di euro - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

La vita di Artur Dumo, un operaio di 55 anni, è cambiata per sempre a seguito di un grave incidente avvenuto il 31 marzo 2022. Mentre lavorava alla ristrutturazione di un hotel a Bellaria Igea Marina, è caduto da un’impalcatura alta circa 7 metri. Questo incidente lo ha reso incapace di mangiare autonomamente e di comunicare, costringendolo a rimanere immobilizzato a letto. Attualmente, il suo avvocato, Maurizio Ghinelli, sta richiedendo un risarcimento civile di 2,5 milioni di euro.

L’incidente è avvenuto durante il boom delle ristrutturazioni edilizie, favorito dagli incentivi governativi del bonus 110%. L’impresa principale del progetto, aveva subappaltato i lavori a tre altre società. Attualmente, due ditte e cinque persone sono imputate per l’incidente.

In sede penale, la famiglia di Dumo ha richiesto un risarcimento totale di 590.000 euro. Dumo, dichiarato invalido all’85% dall’Inail, riceve una pensione, ma la principale battaglia per il risarcimento si svolgerà in sede civile. Non si esclude che anche il committente dei lavori, l’albergatore, possa essere chiamato a rispondere dei danni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini