Operazione della Guardia di Finanza di Rimini: sequestrati oltre 400 mila prodotti contraffatti e non sicuri
Tra i prodotti pericolosi giocattoli di scarsa qualità e articoli senza etichette obbligatorie

Nell’ambito di un piano d’intervento continuo e anche durante le festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini ha effettuato ispezioni e controlli in circa 40 esercizi commerciali della provincia. L’attività ha portato al sequestro di oltre 13.000 prodotti ritenuti “non sicuri” e circa 400.000 articoli contraffatti.
I prodotti sequestrati erano privi di etichettature che indicassero provenienza, canali di importazione, composizione o materiali utilizzati nella fabbricazione. Mancavano inoltre le istruzioni sull’uso corretto e le avvertenze sui possibili rischi. Queste informazioni, obbligatorie per legge, sono fondamentali per garantire ai consumatori sicurezza e consapevolezza nell’acquisto. In particolare, tra i prodotti pericolosi figurano giocattoli di scarsa qualità che potrebbero mettere a rischio la salute.
Nel corso del 2024, le Fiamme Gialle di Rimini hanno intensificato i controlli per tutelare i consumatori, sequestrando numerosi articoli contraffatti, tra cui giocattoli, calzature, accessori d’abbigliamento e bigiotteria. L’attività si colloca in una più ampia azione di contrasto alla contraffazione, fenomeno che alimenta il lavoro nero, l’evasione fiscale, il riciclaggio e la criminalità organizzata.
