Altarimini

Oreste Capocasa nuovo questore di Rimini

Dopo una parentesi di sole tre settimane al vertice della polizia ferroviaria dell’Emilia- Romagna, Oreste Capocasa torna a Rimini e da lunedì sarà il nuovo questore della città romagnola. Nato a San...

A cura di Redazione
30 maggio 2009 13:38
Oreste Capocasa nuovo questore di Rimini -
Condividi

Dopo una parentesi di sole tre settimane al vertice della polizia ferroviaria dell’Emilia- Romagna, Oreste Capocasa torna a Rimini e da lunedì sarà il nuovo questore della città romagnola. Nato a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) 55 anni fa, Capocasa è entrato in polizia nel 1980, ha diretto la Squadra mobile di Rimini dal 1983 al 1998 ed è stato il capo di Luciano Baglioni e Pietro Costanza, i due investigatori che riuscirono a far arrestare i fratelli Savi della banda della Uno bianca. Nel 1999 fu promosso a primo dirigente, poi andò a guidare il commissariato di Cesena e dal 2006 è stato reggente del comando Polfer del Veneto per tre anni. Da lunedì prenderà il posto di Antonio Pezzano, numero uno della questura negli ultimi tre anni e ora in pensione. Salutando la città in un incontro-bilancio del suo operato, Pezzano ha detto: "A Rimini la sicurezza non è più sentita come un elemento perturbante. Abbiamo dovuto prendere dei provvedimenti forti e a volte anche impopolari", citando alcuni esempi: "Abbiamo ridimensionato l’esplosiva questione stadio, in collaborazione con la società Rimini Calcio. Abbiamo arginato efficacemente la prostituzione e la diffusione della droga, oltre all’abusivismo commerciale che comunque è un fenomeno che va ridimensionato, come ha detto il Comune di Rimini, che ha fatto la sua parte. La sintesi migliore comunque é data dal numero dei reati: 5000 in meno nel 2008 rispetto al 2007". Forse l’unico rimpianto, ha aggiunto Pezzano, "é non aver risolto la questione della nuova sede della polizia in via Roma". Soddisfatto per il nuovo incarico il sindaco Alberto Ravaioli: "Conosco da anni Capocasa, un ottimo poliziotto con grande capacità investigativa e relazionale, ma soprattutto un riminese che conosce da vicino il territorio e i problemi di Rimini".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social