Ottobre entra nel vivo: ecco cosa fare in questo secondo weekend del mese

I migliori eventi del fine settimana in provincia di Rimini e dintorni

A cura di Redazione
11 ottobre 2024 06:08
Ottobre entra nel vivo: ecco cosa fare in questo secondo weekend del mese - Eventi secondo weekend di ottobre 2024 - Provincia di Rimini e dintorni
Eventi secondo weekend di ottobre 2024 - Provincia di Rimini e dintorni
Condividi

Continua un mese ricco di imperdibili appuntamenti in questo piacevole ottobre. Come ogni settimana, abbiamo selezionato le migliori attività da svolgere in provincia di Rimini e dintorni durante il secondo fine settimana del mese (12-13 ottobre), tra sagre, feste autunnali e eventi sportivi.

I migliori eventi e le sagre in Romagna nel secondo weekend di ottobre

1. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltriacentro storico – Sant’Agata Feltria – tutte le domeniche di ottobre

Prosegue la XXXX edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato di Sant’Agata Feltria. Nelle domeniche di ottobre il Paese si trasforma in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. Il giro di vino che porta in scena aziende vitivinicole rappresentative, la gara dei cani da tartufo, per conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero in compagnia del cane fedele (leggi il programma completo).

2. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergolacentro storico – Pergola (Pu) – domenica 13-20 ottobre

Il protagonista principale della XXVII edizione della Fiera sarà il tartufo bianco pregiato di Pergola, il “principe” delle eccellenze circondato da una “corte” altrettanto eccellente di iniziative che spaziano dall’enogastronomia alla tipicità, dalla cultura all’intrattenimento e divertimento. E’ un viaggio tra profumi, sapori e fascino quello nel suggestivo centro storico, che dal 2018 fa parte del prestigioso club de ‘I Borghi più Belli d’Italia’. (programma completo sul sito fieradeltartufopergola.it).

3. Fiera delle Castagne della Valmarecchia – Talamellocentro storico – Talamello – domenica 13 ottobre

Domenica 13, Talamello aprirà la porte alla 26° edizione della Fiera delle Castagne della Valmarecchia. Si tratta della Festa dedicata al “marrone” della Valmarecchiaun prodotto di nicchia che negli ultimi anni è stato caratterizzato da una produzione piuttosto limitata. In Valmarecchia la presenza di castagneti secolari ne attesta la coltivazione fin dal Medioevo grazie alla presenza di ordini monastici di età medievale. Per la gioia di molti palati sarà possibile gustare le “ballotte” (lessate in acqua) e le “caldarroste” (cotte utilizzando la padella bucherellata sulla brace), ma anche dolci e focacce, primi e secondi piatti di cui sono ingredienti basilari. Inoltre sarà possibile raccogliere e acquistare le castagne di Talamello direttamente dai produttori della Valmarecchia. Ci saranno stand gastronomici, mercatini di artigianato e hobbistica, intrattenimento con spettacoli e musica itinerante che allieteranno adulti e bambini in queste due giornate.

4. Sagra della Castagna di Montefiore Concacentro storico – Montefiore Conca – tutte le domeniche di ottobre

Ogni domenica di ottobre, Montefiore Conca ospita la tradizionale Festa della Castagna, un appuntamento imperdibile per gli amanti del prelibato frutto del bosco. Durante le domeniche di festa, le strade dell’incantevole borgo medievale della Valconca si animano con mercatini di prodotti enogastronomici, stand gastronomici, punti ristoro e spettacoli folcloristici. I visitatori possono assaporare caldarroste e castagne bollite, accompagnate da un buon bicchiere di Sangiovese, mentre si godono l’affascinante paesaggio autunnale.

5. DiscoBorgo – edizione autunnalecentro storico – Santarcangelo di Romagna – sabato 12 ottobre

Torna l’appuntamento che trasforma il centro di Santarcangelo nel più grande locale diffuso (con aperitivi e dj set) più grande della Romagna. Tutte le info alla pagina Facebook DiscoBorgo

6. Rallylegend San Marino, 22esima edizioneRepubblica di San Marino – da venerdì 10 a domenica 13 ottobre

Passano gli anni, si sommano le edizioni iconiche già in archivio, ma Rallylegend riesce ancora a stupire. A volte anche gli stessi Organizzatori.
Rallylegend numero 22 si presente in forma scintillante e offre, una volta di più, un menù pluristellato. Grandi campioni presenti e spettacolari vetture che si vedono solo in ottobre, nella Repubblica di San Marino. Non si può mancare, dunque, dal 10 al 13 ottobre prossimi sulle prove speciali, con le vetture in gara HistoricClassic e WRC, insieme alle Legend Stars, a coprire tutta la storia dei rally, e nel Rally Village all’interno della Antica Repubblica della Libertà per godere di un evento unico al mondo. (clicca qui per il sito web Rallylegend)

7. Frontemare Rimini – Apertura invernalevenerdì 11 e sabato 12 ottobre 2024

Venerdì 11 e Sabato 12 ottobre, il Frontemare di Rimini dà ufficialmente il via alla stagione invernale con eventi glamour, djs, live band, artisti e performer internazionali (scopri il programma del weekend).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini