Pace fiscale allargata fino al 2023 e sospensione di plastic e sugar tax
Giorgetti: "Sostegno a famiglie e imprese, tutelando i conti"


Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato in Consiglio dei ministri le linee guida della manovra economica da 18 miliardi per il 2026, che sarà approvata in una prossima riunione del governo.
Una parte rilevante delle risorse – circa 4,5 miliardi – dovrebbe arrivare da un contributo straordinario di banche e assicurazioni, su cui sono ancora in corso trattative.
La manovra prevede inoltre una nuova pace fiscale che coprirà le pendenze fino all’anno d’imposta 2023, con l’esclusione dei contribuenti che non hanno mai presentato la dichiarazione dei redditi.
Sul fronte del lavoro, il governo ha stanziato 2 miliardi di euro nel 2026 per adeguare i salari al costo della vita, in un quadro di inflazione ancora incerta.
Confermata la sospensione di plastic e sugar tax per tutto il 2026, misura motivata dalla volontà di non gravare ulteriormente su famiglie e imprese.
«In un contesto di incertezza, il governo intende proseguire nel sostegno al potere d’acquisto di famiglie e imprese, garantendo al tempo stesso la sostenibilità della finanza pubblica», ha dichiarato Giorgetti al termine del Consiglio dei ministri.