Coppa Italia, Rimini indenne dal campo di Trapani: è 0-0. Le pagelle

Pagelle di Trapani - Rimini 0-0, semifinale di andata di Coppa Italia: bene il "pacchetto" difensivo

A cura di Redazione
22 gennaio 2025 22:48
Coppa Italia, Rimini indenne dal campo di Trapani: è 0-0. Le pagelle - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Il Rimini esce indenne dalla semifinale di andata di Coppa Italia sul campo del Trapani: al Provinciale finisce 0-0 al termine di 94 minuti senza grandi emozioni. Nel primo tempo una sola occasione, sprecata da Anatriello, che con il piattone mette a lato l’invitante assist di Ciotti. Nella ripresa forcing iniziale dei biancorossi che premono, ma senza costruire grandi occasioni, con il portiere Ujkaj che brilla per sicurezza nelle uscite. L’ingresso di Daka dà nuovo vigore ai siciliani, tuttavia Vitali non corre grandi rischi. Verdetto quindi rimandato alla semifinale di ritorno del Romeo Neri, in programma mercoledì 11 febbraio.

Le pagelle di Trapani – Rimini 0-0, semifinale di Coppa Italia

VITALI 6: nel primo tempo non effettua parate, a parte una smanacciata su tiro cross di Ciotti. Nella ripresa si oppone alla rovesciata di Lescano e blocca il colpo di testa di Sabatino.

CINQUEGRANO 6: nel forcing di inizio ripresa c’è anche il suo zampino e anche un cross insidioso ben parato dal portiere. Dalle sue parti transitano Liotti e Benedetti, giocatori di categoria superiore: esce indenne dalla dura prova.

MEGELAITIS 6.5: meno appariscente rispetto ad altre occasioni, ma sempre puntuale. La linea a 5 biancorossa concede pochissimo al duo Lescano-Anatriello.

DE VITIS 6.5: lettura perfetta su un palla in profondità di Lescano che poteva essere letale. Fisicamente recuperato, mette in campo tutta la sua esperienza.

LEPRI 6.5: dopo qualche prova non brillante, ritrova lo smalto contro i forti attaccanti del Trapani. Sempre concentrato.

LONGOBARDI 6: dimostra di essere una buona gamba, meglio nella ripresa rispetto al primo tempo, dove ha sofferto la verve di Ciotti. Un’uscita di Ujkaj gli nega una conclusione pericolosa.

GARETTO 5.5: sembra pagare un po’ di stanchezza, in questa fase della stagione. La poca brillantezza non cancella l’abnegazione e lo spirito di sacrificio. Buscè non lo rischia, essendo ammonito lo toglie dopo meno di un’ora di gioco (CONTI 6: nel post partita con la Lucchese ha detto di dover lavorare tanto per migliorare in quantità e intensità. Di sicuro l’applicazione non gli manca: con il Trapani che spinge, con il ficcante Daka, partecipa con costrutto alla fase di non possesso).

LANGELLA 6: meglio nella ripresa e nel primo buon quarto d’ora della seconda frazione c’è tanto di suo e del suo pressing. Peccato che la squadra sia mancata di verticalità.

FIORINI 6: nell’occasione in cui Langella riesce a trovare la profondità, prova il tiro da fuori, ma viene murato. Partita di sostanza (PICCOLI 6: anche lui si fa trovare pronto a svolgere i compiti difensivi).

PARIGI 5.5: sembra un po’ in calo dopo alcune brillanti prestazioni, certamente di palloni giocabili ne vede pochi.

UBALDI 5.5: si sbatte molto come al solito, ma a parte un cartellino giallo conquistato per fallo di Celiento, non lascia particolare traccia (GAGLIANO 5.5: un cross insidioso bloccato dal portiere. Come i compagni di reparto, non ci sono tanti palloni con cui trovare gloria).

All. BUSCE’ 6: porta a casa, con l’applicazione difensiva, un buon 0-0 in vista della gara di ritorno. Considerati anche gli assenti, pericolo scampato.

TRAPANI Ujkaj 6 – Sabatino 6.5, Silvestri 6.5 Celiento 6 – Ciotti 6.5, Verna 6 (46′ Toscano 6), Carriero 6, Liotti 6 (58′ Benedetti 6) – Ruggiero 5.5 (70′ Daka 6) – Lescano 6, Anatriello 5. All.: Capuano 6.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini