Rimini, pesano le assenze: la Virtus Entella passa 2-1 con l'ex Bariti. Le pagelle
Rimini sconfitto 2-1 dalla Virtus Entella, le pagelle: male Lepri e Cinquegrano, bene Ubaldi e Piccoli

Il 2025 del Rimini inizia con una sconfitta di misura sul campo della Virtus Entella, che si accende a fiammate e porta a casa la vittoria grazie a un gol dell’ex di turno Bariti.
Partono a razzo i locali che trovano subito il gol con un cross di Bariti deviato da Franzoni. Il Rimini soffre nei primi cinque minuti, poi esce dalla pressione, i ritmi si abbassano e al 26′ Piccoli pareggia sfruttando il lavoro “sporco” di Ubaldi: destro a giro dal limite e nulla da fare per Del Frate. La gara rimane equilibrata, con il solito Bariti che spreca una favorevole occasione alla mezz’ora.
Nella ripresa Buscè perde Falbo per infortunio e prova a mescolare le carte, ma Ubaldi a parte, oggi non è giornata per gli attaccanti. La Virtus Entella parte aggressiva anche nella ripresa, sfiora il gol con un destro al volo di Corbari di poco fuori, poi i ritmi calano e la gara diventa spezzettata.
A rompere gli equilibri è il solito Bariti, che al 73′ sfrutta un errore della difesa avversaria. I liguri gestiscono il vantaggio senza patemi, con Buscè che prova a trovare il jolly nel giovane Jallow: ma Del Frate non viene praticamente mai impensierito. Al 90′ Santini entra duramente su Lepri, che reagisce e viene espulso. Ultimi cinque minuti in inferiorità numerica e con la squadra di casa che fa valere la maggior esperienza, gestendo senza affanni fino al fischio finale.
Pagelle Virtus Entella – RiminiCOLOMBI 6: di sasso sul primo gol, ma non ha colpe. Neutralizza un velenoso tiro cross di Guiu, sempre sicuro nelle uscite aeree. Poi cede ancora a Bariti, ma sempre senza colpe. E alla fine chiuderà senza parate di rilievo.
LONGOBARDI 5.5: di fronte ha uno degli Under più forti del girone, Di Mario, in più ci sono le sovrapposizioni di Marconi. Costretto quindi ad assumere una posizione piuttosto difensiva e a ricorrere al fallo. Dopo l’infortunio di Falbo si sposta a sinistra. Si è visto comunque poco in fase di spinta.
LEPRI 5: minuto 80, Lombardi lo serve in orizzontale, lui perde maldestramente palla, facendola scivolare fuori. Qualche sbavatura di troppo, gol compresi (sul secondo troppo passivo nella marcatura di Franzoni), poi il rosso finale.
BELLODI 6: almeno due chiusure decisive, fa valere la sua fisicità, ma non è Gorelli. Sui palloni aerei il Rimini non lo stesso di sempre.
MEGELAITIS 6: sempre sicuro nell’impostazione dal basso, cerca la variazione sul tema con qualche lancio lungo. In difesa buone letture, gol del 2-1 escluso, ma lì tutta la difesa è colpevole.
FALBO 5.5: partenza shock con Bariti troppo libero di crossare per il gol del vantaggio. Poi si riprende, ma mancano spinta e cross. Cede a un problema muscolare
(CINQUEGRANO 5: il primo cross è dimenticabile, altri due invece sono degni di nota, ma dà sempre l’impressione di faticare dal punto di vista tecnico – sbaglia qualche appoggio di troppo – e in difesa traballa un po’: nell’azione del 2-1 è fuori tempo e commette un fallo vistoso, l’arbitro lascia proseguire ed arriva la rete).
GARETTO 6: non è il solito Garetto prorompente, anche a causa dell’assenza di Langella, ma fa valere la sua fisicità contro i forti centrocampisti avversari.
FIORINI 6: non è Langella, specie in fase di non possesso. Prova a surrogarlo in fase di costruzione, gioca semplice e preciso (JALLOW s.v.)
PICCOLI 6.5: dopo l’inizio shock, il centrocampo biancorosso inizia a ragionare e nel far circolare la palla l’ex Albinoleffe è sempre puntuale. Ubaldi lo chiama al tiro da fuori, lui risponde presente segnando una prodezza (LOMBARDI s.v.).
UBALDI 6.5: prova a uscire dalla pressione avversaria in progressione. Sul gol fa valere le sue capacità nel difendere palla. Perfetta la palla a rimorchio per Piccoli. Spende tante energie e dopo un’ora di gioco viene sostituito (MALAGRIDA 5.5: un paio di buoni palloni giocati, ma da attaccante puro non convince).
CHIARELLA 5.5: subito chiama Parodi all’anticipo, poi pressione sul possesso avversario, ma pochi spunti offensivi. Tanta volontà, ma non trova spazi per fare valere le sue capacità in progressione (CIOFFI 5.5: si accende solo nel finale, ma l’Entella è chiusa a protezione del vantaggio).
All. BUSCE’ 6: pesantissime le assenze di Langella e Parigi, ma alla lunga ha pesato anche quella di Gorelli. Difficile dargli colpe: il Rimini ha comunque perso per episodi contro una Virtus Entella molto più attrezzata. La partita l’ha preparata bene.
V. ENTELLA Del Frate 6 – Parodi 6.5, Tiritiello 7, Marconi 7 – Bariti 7 (86′ Portanova s.v.), Corbari 6, Di Noia 5.5 (46′ Lipani 6), Franzoni 6.5, Di Mario 7 – Guiu 5.5 (69′ Santini 5), Casarotto 6.5 (60′ Castelli 6). All.: Gallo 6.5.