Pallanuoto Riccione, tra festa e nuovi progetti: l'obiettivo è la Serie B
Presentato il futuro della Polisportiva
Una serata di festa e progettualità per la grande famiglia della pallanuoto riccionese; una pausa dai campionati giovanili si è trasformata in un momento di festa, condivisione e forte identità sportiva per l’intero Settore Pallanuoto di Polisportiva Riccione nella serata ospitata dal ristorante Da Quei Matti domenica scorsa dove atleti, genitori e staff tecnico si sono ritrovati in un clima di entusiasmo contagioso, confermando ancora una volta la compattezza di un movimento in continua crescita.
A impreziosire l’evento è arrivato il saluto della sindaca Daniela Angelini, che ha espresso vicinanza e sostegno alla società riccionese, sottolineando l’importanza dello sport come presidio educativo e sociale per il territorio. Un gesto particolarmente apprezzato dai presenti, che ha dato ulteriore slancio all’avvio della stagione agonistica.
Nel cuore della serata, il Referente Tecnico della sezione pallanuoto, Luca Bellavista, ha illustrato il nuovo progetto sportivo per il quadriennio, un programma ambizioso e strutturato che guarda con decisione al futuro. Tre i pilastri principali: Prima Squadra, settore giovanile e formazione degli allenatori.
Sul fronte senior, la Polisportiva punta al consolidamento in Serie C, con l’obiettivo dichiarato di costruire basi solide per tentare l’assalto alla Serie B entro il 2029. Un percorso che passa attraverso la crescita del vivaio, considerato il vero motore del progetto: più iscritti, un percorso tecnico condiviso e categorie Under capaci di posizionarsi stabilmente tra le prime quattro realtà dell’Emilia-Romagna.
Al centro di tutto, la collaborazione: Società, direzione, tecnici, atleti e famiglie vengono chiamati a un ruolo attivo. «La forza del progetto è la partecipazione di tutti – ha sottolineato Bellavista – perché solo insieme possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati».
Il cammino sportivo è scandito da un’organizzazione per fasce d’età: Acquagoal come avviamento, settore agonistico con le categorie Under e, infine, la Prima Squadra. L’idea forte è quella di una progressione coerente che accompagni i giovani fino al livello senior, creando continuità tecnica e senso di appartenenza.
Non solo obiettivi e classifiche, però. La serata ha ribadito un principio che nella pallanuoto riccionese è fondante: allenare è educare. La piscina diventa così un luogo dove si cresce come squadra e come persone, un ambiente in cui lo sport è strumento di formazione umana oltre che atletica.
Una serata di festa, insomma, ma anche di visione e progettualità. La Polisportiva Riccione riparte dalla sua comunità e dal lavoro condiviso, pronta a tuffarsi in una nuova stagione con entusiasmo, determinazione e un orizzonte chiaro: crescere, insieme.
11.1°