Paolo Nori nuovo cittadino onorario di Santarcangelo: ha valorizzato il patrimonio culturale cittadino

La cerimonia si terrà alle 18,30 di venerdì 31 ottobre al teatro Lavatoio

A cura di Riccardo Giannini Redazione
21 ottobre 2025 13:57
Paolo Nori nuovo cittadino onorario di Santarcangelo: ha valorizzato il patrimonio culturale cittadino - Paolo Nori
Paolo Nori
Condividi

Si terrà alle 18,30 di venerdì 31 ottobre al teatro Lavatoio la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria di Santarcangelo a Paolo Nori: per la serata è previsto l’accesso libero fino a esaurimento posti con apertura della sala a partire dalle ore 18.

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale, il sindaco Filippo Sacchetti conferirà quindi uno dei più alti riconoscimenti cittadini allo scrittore emiliano, che nel corso della sua carriera letteraria ha contribuito a far conoscere al grande pubblico i poeti del “Circolo del Giudizio”.

La sua preziosa attività di valorizzazione del patrimonio culturale di Santarcangelo è recentemente culminata nel libro “Chiudo la porta e urlo”, dedicato e attraversato dall’opera di Raffaello Baldini – quarto classificato nella cinquina finale del Premio Strega 2025 – portando ancora una volta sulle scene nazionali i poeti santarcangiolesi, così come già accaduto in precedenza per merito di Tullio De Mauro, anch’egli insignito della cittadinanza onoraria di Santarcangelo.

Il giorno seguente, inoltre, Paolo Nori sarà a Rimini per un appuntamento nell’ambito della “Festa delle anime tra due mondi” promossa da Amir: alle ore 21 al teatro degli Atti lo scrittore leggerà, accompagnato dalla musica del violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Bronzi, una selezione dello splendido repertorio di Salvatore De Matteis, antologia di testamenti olografi tratti dagli Archivi notarili di Napoli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail