Altarimini

Paragon rescinde definitivamente il contratto con il governo

“Potevano sapere chi ha spiato Cancellato, non hanno voluto”

A cura di Redazione
09 giugno 2025 15:48
Paragon rescinde definitivamente il contratto con il governo -
Condividi

 

È stato definitivamente rescisso il contratto tra il governo italiano e Paragon, l’azienda israeliana produttrice dello spyware Graphite, che secondo le indagini condotte da Meta sarebbe stato utilizzato per intercettare il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato

La notizia, anticipata dal Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica), è stata confermata dalla stessa Paragon, che in una nota ufficiale ha dichiarato: 

“Paragon ha offerto al governo e al Parlamento un modo per determinare se il suo sistema fosse stato utilizzato contro il giornalista, in violazione della legge italiana e dei termini contrattuali. Poiché le autorità hanno scelto di non procedere con questa soluzione, Paragon ha deciso di risolvere i suoi contratti in Italia”.


Una decisione che solleva nuove ombre sull’intera vicenda e che suscita preoccupazione tra le associazioni di categoria e le forze politiche.
 La Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana) ha commentato:
 

“Una situazione inquietante”.


Anche l’ex presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è intervenuto duramente:
 

“La vicenda è grave. Chiederemo al governo di fare chiarezza in Parlamento su questo Watergate all’italiana”.


Restano dunque aperti interrogativi cruciali: chi ha utilizzato Graphite per spiare il giornalista? Perché le autorità italiane non hanno voluto accertarlo attraverso la procedura proposta da Paragon? E soprattutto, chi tutela la libertà di stampa in uno scenario in cui strumenti di sorveglianza così invasivi possono essere impiegati contro cronisti scomodi?

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social