Parco eolico, 14 anni fa favorevole e ora contrario: il sindaco di Casteldelci spiega i motivi

Parco Eolico, il primo cittadino di Casteldelci Tonielli:

Parchi eolici Esempio di parco eolico in montagna Parco Eolico Badia

Il sindaco Fabiano Tonielli replica alle dichiarazioni dell’amministratore delegato della Badia Tedalda Eolico Srl, Roberto Schirru. Conferma di aver cambiato idea sulla costruzione di un parco eolico, ma un cambiamento che ha delle ragioni precise.

“Sì, 14 anni fa ero favorevole. Erano tempi diversi, il bilancio di Casteldelci necessitava di risorse ed era una possibilità”, spiega Tonielli. Il suo collega dell’epoca, Enrico Salvi, primo cittadino di Verghereto, non a caso disse “Anch’io farei a meno di questo progetto, ma è come se si dovesse vendere un rene per sopravvivere“.

Poi qualcosa è cambiato per Casteldelci. La politica ha rivolto la sua attenzione sulle aree montane, attraverso bandi e contributi per le aree interne, che hanno sollecitato gli investimenti dei privati. I territori dell’Alta Valmarecchia hanno iniziato a coltivare le proprie potenzialità legate al turismo slow. “Con l’Eco Park di recente costruzione a Casteldelci abbiamo fatto 15.000 presenze ad agosto”.

Ma c’è un ulteriore fattore che ha spinto l’amministrazione comunale di Casteldelci a fare opposizione al progetto: “In quel tratto di montagna dove vorrebbero costruire queste pale enormi, abbiamo avuto 113 frane con gli eventi alluvionali degli ultimi anni. Sono zone rosse, vicine a zone che franano e hanno come base il paese che amministro. Mi permettono questi mercanti delle energie rinnovabili che io possa avere timore?“.

“Inoltre – chiosa il primo cittadino – il parco eolico Poggio Tre Vescovi è stato bocciato per ben due volte, dal Consiglio dei ministri e dalle autorità competenti e ritengo improponibile che le ragioni di impatto avanzate a quei tempi oggi siano cambiate”.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading