Parrucchiere in piazza, la "piega" finanzia il sostegno alle donne in lotta contro il cancro

Parrucchiere in piazza con Una piega per lo Ior. Domenica 18 febbraio sei piazze della Romagna si uniranno per sostenere le donne contro il tumore

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 febbraio 2024 13:13
Parrucchiere in piazza, la "piega" finanzia il sostegno alle donne in lotta contro il cancro -
Condividi

Da Imola a Rimini, da Forlì a Ravenna, passando per Lugo e Cesena: sei piazze della Romagna si uniranno idealmente domenica 18 febbraio per far sentire la propria vicinanza alle donne che affrontano il tumore.

L’evento si intitola “Una Piega per lo IOR”, e andrà a sostegno del crowdfunding dell’Istituto Oncologico Romagnolo “La Mia Mamma è Bellissima”, iniziativa a sua volta pensata per allargare a tutte le pazienti che ne sentono il bisogno il Progetto Margherita e tutti quei servizi gratuiti dedicati alla lotta contro il cancro al femminile.

Molto più di un semplice servizio di fornitura di parrucche oncologiche gratuite, il Progetto Margherita dello IOR offre alle donne in chemioterapia la professionalità di un parrucchiere e il conforto di un volontario che le accompagna nella scelta della chioma e del colore che meglio si addice loro.

L’importanza di questa attività è sancita dai numeri, con ben 358 pazienti che ne hanno usufruito nel solo 2023: tra queste, 171 erano della provincia di Forlì-Cesena.

Questa settimana, dunque, alle donne di Cesena, Forlì, Imola, Lugo, Ravenna e Rimini viene chiesto uno sforzo: quello di farsi una piega di bellezza la domenica, proponendo a chiunque voglia partecipare appunto lavaggio e piega con un contributo minimo di 20 euro, che andranno interamente a sostegno della campagna IOR “La Mia Mamma è Bellissima”. Chi non riuscirà a prendere all’evento di domenica 18 febbraio potrà in ogni caso far sentire tutta la sua vicinanza alle donne sottoposte a chemioterapia con una donazione da effettuarsi presso uno degli oltre centocinquanta saloni ed esercizi commerciali che espongono il salvadanaio apposito a sostegno del crowdfunding dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Entrambe queste modalità saranno disponibili fino a mercoledì 8 marzo, Festa della Donna: un giorno certo non casuale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini